In EvidenzaMacchine&Motori

La nuova BMW X2: smagliante nelle versioni con motore termico o completamente elettrica

Il lancio sul mercato mondiale avrà luogo nel marzo 2024: vedremo una BMW iX2 xDrive30 completamente elettrica, un modello performance BMW X2 M35i xDrive, un’altra opzione a benzina e un modello diesel. Nell’estate del 2024 verranno aggiunti alla gamma una seconda variante completamente elettrica e un altro esemplare con motore diesel.

La nuova BMW iX2 evidenzia come il BMW Group sta ulteriormente accelerando verso lo sviluppo della mobilità elettrica.

Uno sguardo all’esterno

La nuova BMW X2 ha un design decisamente particolare, in linea con l’evoluzione del marchio bavarese. Del modello precedente restano davvero poche sfumate tracce, guardando i lati del posteriore. Si differenzia però chiaramente da modelli come la BMW X1, identificandosi come una Sports Activity Coupé (SAC).

Caratteristici del nuovo modello sono anche le sue linee dinamicamente tese e un generoso trattamento superficiale. La nuova BMW X2 è cresciuta di 194 millimetri in lunghezza rispetto al suo predecessore arrivando a 4.554 millimetri, di 21 millimetri in larghezza arrivando a 1.845 millimetri e di 64 millimetri in altezza arrivando a 1.590 millimetri. Inoltre, il passo maggiorato e le carreggiate più larghe favoriscono lo spazio sia nei cinque posti che nel bagagliaio (capacità di carico massima di 560 – 1.470 litri, a seconda della variante del modello). La BMW iX2 offre tra 525 e 1.400 litri.

La nuova BMW X2
La BMW iX2 xDrive30

Gli elementi distintivi nella parte anteriore sono della X2 sono i fari a LED e una calandra a doppio rene BMW quasi esagonale, che – per la prima volta nel segmento delle compatte premium – può essere specificata come opzione con l’illuminazione di contorno BMW Iconic Glow. Nell’elenco degli optional sono presenti anche i fari LED adattivi con abbaglianti Matrix antiabbaglianti.

La linea del tetto, che scorre lungo un percorso ininterrotto nella parte posteriore, che crea una silhouette tipica da coupé e proporzioni nello stile caratteristico di un SAC di BMW. Nella parte posteriore risaltano i passaruota prominenti e le spalle muscolose. I contorni orizzontali del design delle luci posteriori, specifico del modello, arricchiscono ulteriormente il sapore sportivo, così come lo spoiler in stile Gurney e la grembialatura posteriore.

La nuova BMW X2: passiamo all’interno

Gli interni della nuova BMW X2 presentano un ambiente moderno con tocchi sportivi. Il sottile quadro strumenti, che ospita il display curvo BMW, è unito nell’abitacolo da un bracciolo «galleggiante» con pannello di controllo integrato. Nella parte anteriore della consolle centrale si trovano due portabicchieri e un vano per smartphone con illuminazione indiretta e ricarica wireless.

I sedili di nuova concezione sono offerti anche nella variante traforata Veganza e in pelle Vernasca con trapuntatura, come alternative al rivestimento in tessuto standard. I clienti possono anche richiedere sedili sportivi, regolazione elettrica del sedile con funzione di memoria, supporto lombare e funzione di massaggio. Ulteriori miglioramenti sono stati apportati sia al comfort acustico che alla protezione degli occupanti. La dotazione di serie comprende ora un airbag di interazione tra il sedile del conducente e quello del passeggero anteriore.

Il climatizzatore automatico bizona, il sistema di navigazione BMW Maps e il volante sportivo in pelle sono tutti di serie, così come il funzionamento automatico del portellone, quattro porte USB-C e una presa di corrente da 12 V sia nella console centrale che nella console centrale. Anche il numero di sistemi di assistenza alla guida e di servizi digitali disponibili è aumentato in modo significativo nettamente rispetto al modello precedente.

I pacchetti di equipaggiamenti di nuova struttura consentono la personalizzazione mirata dell’auto. Tra gli optional disponibili per esaltarne il carattere premium figurano il pacchetto specchietti, il volante riscaldato e l’impianto audio Harman Kardon. Un punto forte dell’elenco degli optional è il tetto panoramico in vetro, la cui superficie in vetro scuro si estende fino al parabrezza e al telaio del tetto su entrambi i lati, e molto indietro in un’unica sezione fino alla parte posteriore del tetto.

La nuova BMW X2
Gli interni della BMW X2 M35i xDrive

BMW iX2: mobilità elettrica

Una variante completamente elettrica farà parte della nuova gamma sin dal lancio: la BMW iX2 xDrive30. Le sue due unità di propulsione integrate – una sull’asse anteriore e una su quello posteriore – insieme generano una potenza di sistema di 230 kW/313 CV (incluso il boost temporaneo) e una coppia di sistema di 494 Nm. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi, fino a raggiungere una velocità massima di 180 km/h. La combinazione tra i 64,8 kWh di energia utilizzabile della batteria ad alto voltaggio e l’efficienza del sistema di propulsione consente un’autonomia di 417 – 449 chilometri nel ciclo WLTP.

Aa allungare l’autonomia contribuiscono anche il recupero adattivo e la funzione MAX RANGE. L’ultima versione del software Max Performance Charging ottimizza soprattutto l’efficienza durante la ricarica dell’auto. È disponibile anche il nuovo pacchetto Connected Home Charging per una ricarica domestica ottimizzata per il carico e l’energia solare.

Il modello performante BMW X2 M35i xDrive

La nuova BMW X2 M35i xDrive, con il suo design e le sue caratteristiche di manovrabilità tipiche di M, è una proposta allettante. Il suo motore a quattro cilindri da 2,0 litri produce una potenza massima di 221 kW/300 CV in Europa (233 kW/317 CV negli Stati Uniti e altri mercati).

Questa vettura scatta da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La messa a punto del telaio specifica per M si unisce alla trazione integrale intelligente BMW xDrive per offrire prestazioni elevate. Le sue sospensioni adattive M standard migliorano sia l’agilità che il comfort sulle lunghe distanze. Come optional sono offerti i freni M Compound.

La nuova BMW X2: motori e trasmissione

La nuova BMW X2 sDrive20i è alimentata da un motore a benzina a tre cilindri dell’ultima generazione modulare della famiglia di motori Efficient Dynamics. In combinazione con il sistema Mild Hybrid da 48 V, il motore da 1,5 litri eroga una potenza massima di 125 kW/170 CV (sviluppato dalla combinazione del motore a combustione fino a 115 kW/156 CV e del motore elettrico integrato fino a 14 kW /19 CV).

Il motore diesel a quattro cilindri della nuova BMW X2 sDrive18d ha subito un ampio aggiornamento. Produce una potenza massima di 110 kW/150 CV. Tutti i motori a combustione disponibili per la nuova BMW X2 sono abbinati di serie ad un cambio Steptronic a sette rapporti con doppia frizione.

La limitazione dello slittamento delle ruote vicino all’attuatore è montata di serie nella X2, a vantaggio sia della trazione che della stabilità direzionale. Altre novità includono il sistema frenante integrato e lo smorzamento aggiuntivo relativo alla portanza sull’asse anteriore. Le sospensioni adattive M opzionali sono dotate di smorzamento selettivo in frequenza, sterzo sportivo e un abbassamento dell’altezza da terra di 15 millimetri.

Sistemi di assistenza alla guida

Le caratteristiche standard includono l’ultima versione del sistema di avviso di collisione frontale, Cruise Control con funzione di freno, Speed Limit Info e Lane Departure Warning con corsia di ritorno. Anche l’assistente al parcheggio con telecamera di assistenza alla retromarcia e assistente alla retromarcia fa parte dell’equipaggiamento di serie.

La gamma di equipaggiamenti opzionali comprende invece lo sterzo e l’assistente di controllo della corsia, l’Active Cruise Control con funzione Stop & Go, la navigazione attiva, la funzione di avviso di uscita e il BMW Head-Up Display, nonché Surround View, Remote Funzioni Visualizzazione 3D, BMW Drive Recorder e Registratore remoto di furti. Le funzioni esistenti possono essere aggiornate tramite la funzione Aggiornamenti software remoti, che consente anche di aggiungere nuove funzioni.

Per maggiori informazioni sui nuovi modelli della X2 visitate il sito web di BMW. Si vi interessano i SUV sportivi, leggete anche il nostro precedente articolo sulla splendida Mercedes GLC coupé.

La nuova BMW X2: consumi e emissioni

BMW iX2xDrive30: consumo di energia elettrica combinato nel ciclo WLTP: 17,7 – 16,3 kWh/100 km, autonomia: 417 – 449 km nel ciclo WLTP.

BMW X2 sDrive20i: consumo di carburante, combinato nel ciclo WLTP: 6,5 – 6,0 l/100 km, emissioni di CO2, combinato nel ciclo WLTP: 148 – 136 g/km.

BMW X2 M35i xDrive: consumo di carburante, combinato nel ciclo WLTP: 8,0 – 7,7 l/100 km, emissioni di CO2, combinato nel ciclo WLTP: 181 – 174 g/km.

BMW X2 sDrive18d: consumo di carburante, combinato nel ciclo WLTP: 5,5 – 5,1 l/100 km, emissioni di CO2, combinato nel ciclo WLTP: 145 – 133 g/km.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close