
L’autunno è una stagione splendida per fare un viaggio in auto. Il clima è mite, i luoghi sono meno affollati e, se si sopporta qualche giorno di pioggia, è possibile godersi in tutta tranquillità gli spettacolari colori della natura, tipici di questo periodo. Ecco quindi che vi suggeriamo alcuni itinerari autunnali da percorrere in auto nel Vecchio Continente.
Dedicati in particolare agli amanti della natura, che in autunno regala paesaggi davvero splendidi, gli otto itinerari che vi indichiamo sono stati selezionati e proposti dagli esperti di StressFreeCarRental.com, un’agenzia online di noleggio auto.
Dal famoso e bellissimo Col de la Machine, una strada panoramica francese, alla Chiantigiana che collega Firenze a Siena, queste splendide strade mettono in mostra le più belle manifestazioni di Madre Natura.
Anche le strade che attraversano alcune delle località più belle del Regno Unito rientrano nella top 8, tra cui lo Snake Pass situato nel Peak District e la splendida strada da Invermoriston a Dornie nelle Highlands occidentali della Scozia.
Strade tortuose che attraversano passi di montagna e viali alberati
Con l’avvicinarsi di settembre lo scenario che circonda questi percorsi subisce una notevole cambiamento trasformando il paesaggio in un paradiso autunnale.
Strade tortuose che attraversano passi di montagna e viali alberati isolati sono solo alcune delle caratteristiche dei più straordinari percorsi europei da percorrere quest’autunno.
Un portavoce di StressFreeCarRental.com ha dichiarato:
“Per coloro che pianificano una vacanza in auto in Europa quest’autunno, abbiamo portato alla luce quelli che riteniamo siano gli otto viaggi più belli che il continente ha da offrire. L’autunno è senza dubbio la stagione più bella dell’anno, ed è anche il momento ideale per pianificare un viaggio, visto che gli ingorghi estivi sono un lontano ricordo e i turisti estivi sono ormai tornati a casa. Il Regno Unito offre alcuni dei migliori viaggi su strada al mondo grazie alle sue strade rurali ben mantenute, che facilitano l’esplorazione di paesaggi in trasformazione. Dalle catene montuose di Snowdonia, nel Galles, alle isole di pini da cartolina di Derryclare Lough, in Irlanda, questi sono i percorsi che entusiasmeranno davvero gli amanti della natura.
Gli otto percorsi più panoramici d’Europa per quest’autunno
Il primo percorso attraversa lo Snake Pass, in Inghilterra, nel Derbyshire. Seguendo la tortuosa A57 la strada sale ripida tra Manchester e Sheffield, circondata da un paesaggio di brughiere e aree boschive, tra le vette della regione.
La strada di 26 miglia è una delle più panoramiche della Gran Bretagna perché raggiunge altezze di circa 500 metri piedi sopra il livello del mare, offrendo agli automobilisti viste fantastiche di brughiere vaste e desolate, dove c’è un senso incontaminato di natura e lontananza. Il Passo ha bellissime colline verdi su ogni lato e corre lungo il fiume Ashop che si colora di un mix di arancio, rosso e marrone con l’arrivo dell’autunno.
Il secondo itinerario si trova in Irlanda e segue la Inagh Valley Road, nei pressi di Galway. Questa strada di 26 km richiede solo 30 minuti per essere percorsa, ma è il luogo perfetto per fermarsi e scattare una foto che catturerà l’Irlanda in tutta la sua gloria autunnale.
Serpeggiando tra montagne ricoperte di erica, valli e laghi maestosi, questo è uno dei percorsi più speciali da percorrere in autunno. Il mutare delle stagioni si riflette sui laghi e sulle montagne creando un paesaggio color ruggine e bronzo.

Itinerari autunnali sulle strade dell’Europa: Passiamo in Scozia
Andiamo ora in Scozia per seguire un itinerario che va da Invermoriston a Dornie. Questo tratto di strada di 43 miglia che segue la A887 e la A87 porta gli automobilisti negli altopiani occidentali e offre alcuni dei paesaggi montani più mozzafiato d’Europa.
Da Invermoriston la strada attraversa montagne, fitte piantagioni di abeti, foreste e fiumi. Il tratto di percorso che si snoda attorno al Loch Cluanie e al Loch Duich è forse la parte più pittoresca di questo viaggio, dove i riflessi delle foglie rosse brillano sull’acqua.
Se vi piace la Scozia, leggete anche i nostri due precedenti articoli che propongono itinerari lungo la costa orientale tra castelli e distillerie e sulle alture della costa oceanica a ovest, lungo strade panoramiche.
Dalla Scozia scendiamo ora nel Galles, per viaggiare nella regione di Snowdonia. Mentre le foglie si trasformano in una tavolozza confortante di tonalità calde e le dolci colline si tingono di arancione, seguendo questo itinerario vi potrete godere panorami mozzafiato attraversando il Parco Nazionale del Galles del Nord, oltrepassando laghi, cime montuose e foreste. In una frizzante e tranquilla mattina autunnale, i laghi che si trovano contro le montagne e le foreste arancioni si riflettono come uno specchio.
Se vi interessa questa regione del Regno Unito, leggete anche il nostro precedente articolo che propone un lungo itinerario nel Galles meridionale.
Tra Francia e Germania
Lasciamo ora il Regno Unito e attraversando la Manica entriamo in Francia. Dobbiamo quasi arrivare in Provenza per percorrere questo itinerario che ci porta sul Col de la Machine.
La strada del Col de la Machine è un vero e proprio balcone che si apre su panorami spettacolari, tagliata com’è sui lati delle montagne. Basta solo avere il coraggio di guardare in basso, sugli orridi che si trovano sotto la strada.
Situato a oltre 900 metri sul livello del mare, nelle cuore delle Alpi francesi, il passo di 31 km si affaccia sullo scenario mozzafiato dei boschi e dei paesaggi selvaggi sottostanti, e l’autunno è il momento perfetto per ammirare la sua trasformazione.
Dalla Francia si passa nella vicina Germania per seguire la Deutsche Alpenstrass, conosciuta anche come Strada alpina tedesca. Si tratta di un lungo percorso di 515 km che si snoda lungo il confine austriaco dal Bodensee (Lago di Costanza) a ovest fino al Königssee nell’est della Baviera. Lungo il tragitto si può ammirare l’incredibile paesaggio alpino che si illumina di colori intensi per tutto l’autunno. Si passa anche vicino a laghi scintillanti, castelli e villaggi tradizionali.
Si attraversano i paesi di Fussen, dal suggestivo centro storico medioevale, Oberammergau, uno dei più caratteristici paesi bavaresi, Garmisch-Partenkirchen, la rinomata stazione sciistica, il Lago Chiemsee, con il magnifico castello Herrenchiemsee, e Berchtesgaden, pittoresca cittadina a pochi chilometri dal famoso «Nido dell’aquila» di Hitler, oggi monumento nazionale tedesco.
Itinerari autunnali sulle strade dell’Europa: Finalmente in Italia
Il settimo itinerario corre in Romania nei pressi di Cheile Gradistei. Questa strada offre molte opportunità per godersi la natura lungo i suoi tornanti, passando attraverso i Monti Bucegi e i Monti Piatra Craiului. Attraversa terreni montuosi, colline color arancio bruciato e foreste, rendendolo uno dei percorsi più suggestivi per ammirare i colori autunnali. Ci sono anche molte attrazioni naturali lungo il percorso popolare tra i turisti, come il Parco Nazionale Piatra Craiului e la Riserva Naturale di Chisatoare.
Torniamo finalmente in patria per un percorso nostrano che non ha nulla da invidiare ai precedenti. Attraversiamo la regione del Chianti. Si segue la strada SR 222, che collega Firenze a Siena, passando per Greve in Chianti e Castellina in Chianti, ed è ricca di scorci pittoreschi. E’ una via che corre parallela al raccordo autostradale Firenze-Siena.
Tra dolci colline, uliveti, vigneti e castelli, ha una lunghezza totale di 69 km e offre uno straordinario viaggio autunnale. Il paesaggio si trasforma completamente con abbellimenti autunnali ed è il luogo perfetto per sperimentare i colori cangianti di vigneti, foglie e alberi.
La prossima settimana resteremo in tema autunnale e vi proporremo un articolo su alcune città europee particolarmente adatte ad un viaggio in questa stagione.