
Tutti ci siamo accorti che i costi per le vacanze sono aumentati in modo considerevole negli ultimi anni. Anche se in generale i prezzi di molti beni sono incrementati in questo periodo, causando il rialzo dell’inflazione, certo la spesa che si deve sostenere per affittare un appartamento, una camera in albergo o per il volo è balzata in alto in modo sorprendente.
Forse le agenzie di autonoleggio sono quelle che maggiormente hanno aumentati i loro prezzi, proponendo tariffe in Italia che sono cresciute moltissimo, ma certo nel complesso andare in vacanza è diventato un lusso. Oltre ai costi principali che si sostengono in viaggio, esistono anche altre spese che contribuiscono ad alzare la spesa complessiva delle ferie. Tra questi vi sono gli ingressi ai musei, alle attrazioni locali, gli autobus e le visite guidate. Piccole spese che però quando diventano numerose pesano sull’esborso complessivo.
Le variazioni dei prezzi negli ultimi quattro anni
Per fornire dati concreti, l’agenzia TicketLens ha condotto un’analisi dei prezzi tra giugno 2019 e giugno 2023 per le esperienze di viaggio più popolari.
L’analisi mostra che i prezzi dei tour e dei biglietti d’ingresso in tutto il mondo sono aumentati in media del 18% negli ultimi quattro anni.
Con l’aiuto del suo motore di ricerca TicketLens ha analizzato le variazioni dei pezzi di biglietti, tour e attività negli ultimi quattro anni. I risultati hanno evidenziato come, in tutto il mondo, i prezzi delle attrazioni turistiche siano aumentati in media del 18%.
L’incremento più marcato si registra in Turchia, dove in media si paga il 35,25% in più nel 2023 rispetto al 2019. L’Italia si posiziona al 14° posto a livello internazionale di questa classifica, dove si deve pagare in media quasi 18 € in più rispetto a quattro anni fa per le attività turistiche.
Le quattro categorie analizzate
Per l’analisi sono state esaminate varie attività e punti di interesse nelle quattro categorie di attrazioni e visite guidate, musei, autobus Hop-on Hop-off e punti panoramici.
Non solo l’Italia è stata colpita dall’inflazione degli ultimi anni. Pertanto, per chi non vuole avere sorprese di prezzo inaspettate durante la vacanza, vale la pena informarsi in anticipo sui possibili costi delle attività sul posto.
Qui di seguito la tabella riporta questa poco dignitosa classifica dei paesi in cui i prezzi sono aumentati maggiormente nell’ultimo quadriennio. Per vedere la classifica completa di tutti i 27 paesi esaminati cliccate su questo link.
Posizione | Paese | ⌀ Prezzi 2019 | ⌀ Prezzi 2023 | Aumento in % | Aumento in € |
1 | Turchia | 74,40 € | 100,60 € | 35,25 % | 26,22 € |
2 | Irlanda | 81,10 € | 106,80 € | 31,70 % | 25,71 € |
3 | Regno Unito | 87,90 € | 113,70 € | 29,44 % | 25,86 € |
4 | Polonia | 49,50 € | 63,80 € | 29,03 % | 14,35 € |
5 | Ungheria | 48,20 € | 60,70 € | 26,04 % | 12,54 € |
6 | Cina | 59,20 € | 73,50 € | 24,29 % | 14,37 € |
7 | Portogallo | 81,80 € | 101 € | 23,46 % | 19,19 € |
8 | Singapore | 33,40 € | 41,10 € | 23,02 % | 7,69 € |
9 | Marocco | 66,10 € | 80 € | 21,01 % | 13,89 € |
10 | Austruia | 83,70 € | 101,30 € | 20,96 % | 17,56 € |
11 | Germania | 49,20 € | 59,50 € | 20,96 % | 10,31 € |
12 | Repubblica Ceca | 51,40 € | 62,10 € | 20,95 % | 10,76 € |
13 | Spagna | 64,90 € | 78,50 € | 20,83 % | 13,53 € |
14 | Italia | 87,20 € | 105,20 € | 20,64 % | 18,00 € |
15 | Stati Uniti d’America | 90 € | 107,40 € | 19,27 % | 17,35 € |
Italia: in Toscana gli aumenti maggiori
Anche per coloro che amano trascorrere le loro vacanze in patria, non ci sono buone notizie. Nel confronto internazionale, l’Italia si piazza al 14° posto per l’aumento dei prezzi delle attrazioni turistiche. I costi per tour guidati, bus Hop-on Hop-off e simili sono aumentati. Quasi del 21% negli ultimi quattro anni.
Ma quali sono le città in cui gli aumenti sono stati più marcati? La regione Toscana conquista in classifica i primi due posti, con Siena e Firenze. Di seguito la composizione del podio.
Posizione | Cittá | ⌀ Prezzi 2019 | ⌀ Prezzi 2023 | Aumento in % | Aumento in € |
1 | Siena | 92,30 € | 120,80 € | 30,94 % | 28,50 € |
2 | Firenze | 84,10 € | 105,70 € | 25,67 % | 21,60 € |
3 | Venezia | 65,60 € | 81 € | 23,48 % | 15,40 € |
Anche le attività più lussuose, in alcuni casi, sono aumentate
Anche le attività di lusso sono diventate in alcuni casi più costose. Così nell’analisi sono state anche considerate attrazioni particolari, a volte stravaganti, dedicate ai momenti speciali.
L’Early Bird Vatican Tour, ad esempio, è un tour privato di tre ore attraverso i tesori del Vaticano, per vivere in modo esclusivo la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e la Basilica di San Pietro prima che la massa generale abbia accesso ai musei. Così si possono ammirare i luoghi senza interruzioni e in privato. Ebbene, i prezzi iniziano da 250 euro in su e dal 2019 sono cambiati solo leggermente.
Spostandoci nel Regno Unito, un giro sulla famosa ruota panoramica di Londra, il London Eye si può fare in modo esclusivo. Per chi non si accontenta del biglietto normale, c’è la possibilità di prenotare un tour privato. Se si desidera avere una cabina per i propri cari e per sé, nel 2023 si pagano 769,30 euro, corrispondenti ad un aumento del 58,71% rispetto al 2019.
Infine, per chi ama le viste panoramiche, cosa può esserci di meglio che dare uno sguardo dalle finestre del grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, a Dubai. Per una visita speciale, c’è un pacchetto con ingresso Skip-the-Line, piatto gourmet e trasferimento a partire da 738,68 euro. Tuttavia, visto che stiamo parlando di aumenti, il prezzo nel 2019 era di 291,02 euro ed è quindi aumentato ben del 153,83%.
A proposito di Burj Khalifa, leggete anche l’articolo che vi propone un itinerario nel deserto più grande del mondo, negli Emirati Arabi Uniti.