Macchine&Motori

Land Rover Defender 130 Outbound: fuoristrada aggressivo, ma confortevole (VIDEO)

La gamma della Defender, già recentemente aggiornata in modo significativo, si allarga con un nuovo modello: il 130 Outbound. Questa versione particolarmente aggressiva del fuoristrada inglese si aggiunge alla Defender 130 V8 da 500 CV e al nuovo County Exterior Pack per la Defender 1102.

Land Rover Defender 130 Outbound: un bagagliaio da 2.516 litri

Come sempre la vettura si basa su due caratteristiche chiave: capacità fuoristradistiche eccellenti e grande comfort all’interno del veicolo.

Disponibile esclusivamente in allestimento a cinque posti, la nuova Defender 130 Outbound offre grande libertà di esplorazione e consente di mettere nel bagagliaio tutto ciò di cui si può avere bisogno.

La capacità del bagaglio arriva infatti fino a 2.516 litri (1.329 litri con sedili della seconda fila eretti), con un vano di carico praticamente piatto.

La protezione rigida per vano di carico è di serie su tutti i modelli Defender 90 e Defender 130 otto posti.

Sulla Defender 90, l’accessibilità alla seconda fila è stata migliorata con una nuova maniglia, un sedile passeggero della prima fila rapidamente ripiegabile e scorrevole, e la suddivisione 40:20:40 della seconda fila di sedili, ribaltabili con appoggiabraccia centrali.

Defender 130 Outbound: uno sguardo all’esterno

Il paraurti e l’inserto della griglia presentano un look discreto e deciso con finitura Shadow Atlas Matt, mentre le prese d’aria laterali sono rifinite in Antracite. Per completare il design Outbound, sono disponibili cerchi da 20 pollici rifiniti in Gloss Black e cerchi da 22 pollici in Shadow Atlas Matt.

Il Fuji White, il Santorini Black, il Carpathian Grey e l’Eiger Grey compongono la palette colori, mentre i pannelli posteriori, in tinta di carrozzeria come le finiture del montante D, completano i miglioramenti esterni.

Capacità fuoristradistiche da Land Rover

La capacità in 4×4 è fornita dal collaudato sistema di trazione integrale intelligente e dal Terrain Response 2® della Defender, mentre le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico con Adaptive Dynamics sono montate di serie che consentono fino a 430 mm di articolazione e fino a 900 mm di guado.

La vettura può trainare fino a 3.000 kg, il che significa che tutto, dalle moto d’acqua, alle barche, alle roulotte e ai rimorchi, può essere trainato con facilità. L’aggancio è reso più semplice dalle sospensioni pneumatiche e dagli interruttori all’interno del portellone che consentono di sollevare e abbassare la parte posteriore del veicolo.

La Defender 130 Outbound è disponibile con propulsore D300 diesel Ingenium con tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV).

Defender 130 V8

Anche la gamma Defender 130 si sta espandendo con l’aggiunta di un motore V8 sovralimentato da 5,0 litri che eroga 500 CV e 610 Nm di coppia. La Defender 130 accelera da 0-100 km/h in soli 5,7 secondi.

La V8 è disponibile esclusivamente nei colori Carpathian Grey o Santorini Black, include quattro scarichi esterni, un tetto panoramico scorrevole, fari Matrix LED con luci diurne, gruppi ottici posteriori oscurati, vetri Privacy e cerchi in lega da 22 pollici Satin Dark Gray.

All’interno si trovano sedili riscaldati e raffrescati a 14 vie con memoria elettrica, rifiniti in pelle Windsor Ebony con scamosciato Dinamica® e tessuto Robustec. Questi sono completati da un volante riscaldato in scamosciato, rivestimento del cielo Ebony Morzine e traversa Satin Black.

La Defender 130 V8 dispone anche di climatizzatore a quattro zone, sedili della terza fila riscaldati e sedili della seconda fila climatizzati, oltre a un sistema audio Meridian, Head-up Display, Interactive Driver Display e Cabin Air Purification Plus.

Per maggiori informazioni visitate il sito web di Land Rover. Se vi interessano i fuoristrada leggete anche l’articolo sulla insolita Porsche 911 che è stata allestita per scalare un vulcano della cordigliera andina.

Per trovare ispirazioni per i vostri prossimi viaggi in auto, potete dare uno sguardo ai libri che ho pubblicato e suggeriscono itinerari dettagliati sulle strade dell’America Latina e dell’Alaska.

Land Rover Defender: regina d’Africa

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close