Macchine&Motori

Mercedes Classe B 2022: poche le novità di sostanza

Anche la Classe B di Mercedes arriva nella sua nuova versione 2022. Ad un primo sguardo non sembrano esserci grandi differenze rispetto al modello precedente, ma osservandola con attenzione… vi accorgerete che è proprio così.

La tre volumi, che in parte ha sostituito la vecchia classe A per gli amanti della guida alta e comoda, si presenta così con poche novità. Giusto quanto basta per giustificare un aggiornamento di modello (e di prezzo).

Uno sguardo all’esterno

L’esterno è quello che sembra del tutto immutato. Unica novità è il frontale, con calandra e prese d’aria anteriori più sportive. I fari a LED sono disponibili come optional. La Sports Tourer ha un aspetto ancor più sportivo, con ruote a filo esterno con quattro design di cerchi in dimensioni fino a 19 pollici, inclusi cerchi in lega leggera verniciati in nero lucido opzionali con design a più razze e con un bordo del cerchione lucido per la linea AMG. I gruppi ottici posteriori in due parti sono ora dotati di tecnologia LED di serie, ma la differenza di aspetto con i precedenti è davvero impercettibile. Più in basso compaiono due sottili fessure verticali per l’uscita del flusso d’aria dai parafanghi posteriori.

Mercedes Classe B 2022: gli interni

Anche gli interni non presentano differenze sostanziali rispetto al modello precedente. Il display allungato rimane l’elemento dominante della plancia con un quadro strumenti dietro il volante da 7 pollici e un’unità principale a sinistra da 10,25 pollici. Nella variante opzionale con due display da 10,25 pollici, viene creato un aspetto widescreen. Le tre prese d’aria rotonde centrali sono ormai tipiche per molti modelli.

E’ vero peraltro che la versione base della nuova Classe B è stata migliorata con telecamera per la retromarcia, display multimediali, il pacchetto USB e il volante in pelle nappa. A partire dalla variante di equipaggiamento Progressive, l’equipaggiamento di base comprende i fari a LED, un sedile con supporto lombare, il pacchetto parcheggio, il pacchetto specchietti e il portellone posteriore Easy Pack.

Un’altra novità è l’integrazione di un sensore di impronte digitali (disponibile a partire dal 1° trimestre 2023) per l’identificazione e l’autorizzazione del conducente. Ovviamente la connettività con gli smartphone tramite Apple Carplay o Android Auto Wireless è scontata, mentre per ulteriore connettività è stata aggiunta un’altra porta USB-C e la potenza di ricarica USB è stata nuovamente aumentata.

Mercedes Classe B 2022
Mercedes-Benz B 250 e

L’assistente vocale Hey Mercedes sta pian piano migliorando, così alcune azioni possono essere attivate anche senza chiamare “Hey Mercedes”. L’assistente vocale MBUX può anche spiegare e assistere con le funzioni del veicolo, ad esempio quando si cerca il kit di pronto soccorso o si collega lo smartphone al veicolo.

Differenze eco nei materiali

Nella sua Ambition 2039, Mercedes-Benz si è prefissata l’obiettivo di lanciare una flotta di nuove autovetture e furgoni a zero emissioni di CO2 a partire dal 2039 lu. L’obiettivo è almeno dimezzare le emissioni di CO2 per autovettura nella nuova flotta di veicoli durante l’intero ciclo di vita rispetto al 2020 entro la fine di questo decennio. Una misura è l’uso di materiali riciclati. Per questo motivo, nel design della nuova Classe B è stata riconsiderata anche la composizione di tutti i materiali da utilizzare e sono state esaminate le possibilità di alternative più sostenibili. I sedili comfort presentano tessuti nella sezione centrale realizzati con materiale riciclato al 100%.

Mercedes Classe B 2022: i motori

Anche la gamma di motori a benzina della nuova Classe B è stata aggiornata ed elettrificata. Con un’ulteriore alimentazione di bordo a 48 volt e un aumento di potenza di 10 kW, sono supportate in particolare le funzioni di avviamento. Il generatore di avviamento a cinghia (RSG) migliora il comfort: riduce i rumori e le vibrazioni durante le procedure di avviamento rispetto agli avviatori convenzionali e consente di “navigare” con il motore a combustione spento con un’andatura costante. Inoltre, l’RSG recupera energia durante i processi di frenata e quindi alimenta la rete di bordo a 12 volt e la batteria a 48 volt.

Gli ibridi plug-in (B 250 e) beneficiano di una batteria ad alta tensione ulteriormente migliorata. Anche il processo di ricarica è stato ottimizzato: oltre allo standard da 3,7 kW, la batteria ora può essere caricata anche con corrente alternata e fino a 11 kW, anziché solo 7,4 kW come prima. Inoltre, i clienti hanno ancora la possibilità di caricare la batteria con corrente continua e fino a 22 kW. Una ricarica CC dal 10% all’80% richiede circa 25 minuti. Anche il motore elettrico è stato rivisto e raggiunge 80 kW di potenza, un aumento di 5 kW.

Per maggiori informazioni visitate il sito web di Mercedes Italia. Se vi interessano le vetture 100% elettriche, leggete il nostro recente articolo sulla Volvo EX90.

Mercedes Classe B 2022
Mercedes-Benz B 250 e

Mercedes Classe B 2022: i dati tecnici a colpo d’occhio

B 250 e
Displacementcc1332
Rated output, petrol enginekW/hp120/163
atrpm5500
Rated torqueNm270
Rated output, electric motorkW/hp80/109
Rated torque, electric motorNm300
System outputkW/hp160/218
System torqueNm450
Rated battery capacitykWh15.6
Combined consumption, combined, weighted (WLTP)2l/100 km1.2 – 0.9
Combined CO2 emissions, combined, weighted (WLTP)2g/km27.0 – 20.0
Combined power consumption, weighted (WLTP)2kWh/100 km17.4 – 15.4
All-electric range (combined EAER) (WLTP)2km67.0 – 77.0
Acceleration 0-100 km/hs7.6
Top speedkm/h223
B 180B 200B 220
4MATIC
B 250
4MATIC
Displacementcc1332133219911991
Rated outputkW/hp100/136120/163140/190165/224
atrpm5500550055005500
Add. output (boost effect)kW/hp10/1410/1410/1410/14
Rated torqueNm230270300350
Combined fuel consumption3l/100 km6.6 – 6.06.6 – 6.07.7 – 7.17.7 – 7.1
Combined CO2 emissions3g/km151.0 – 136.0151.0 – 136.0176.0 – 161.0176.0 – 161.0
Acceleration 0-100 km/hs9.48.47.36.5
Top speedkm/h212223234250
B 180 dB 200 dB 220 d
Displacementcc195019501950
Rated outputkW/hp85/116110/150140/190
atrpm3.4003.4003800
Rated torqueNm280320400
Combined consumption3l/100 km5.7 – 5.25.6 – 5.15.7 – 5.1
Combined CO2 emissions3g/km151.0 – 136.0148.0 – 133.0148.0 – 135.0
Acceleration 0-100 km/hs10.08.57.4
Top speedkm/h200219234

[1] To use the Mercedes me connect services, you must create a Mercedes me ID and accept the Terms of Use for the Mercedes me connect services. The services shown and their availability and functionalities depend in particular on the vehicle model, year of manufacture, selected special equipment and country.

[2] The figures shown are the WLTP CO2 figures measured according to Art. 2 No. 3 of Implementing Regulation (EU) 2017/1153. The fuel consumption figures were calculated on the basis of these figures. Power consumption and range were determined on the basis of Commission Regulation (EU) No. 2017/1151.

2 The values stated are the determined “WLTP CO2 values as defined by WLTP”. Art. 2 No. 3 of Implementing Regulation (EU) 2017/1153. The fuel consumption figures were calculated on the basis of these figures. Power consumption and range were determined on the basis of Commission Regulation (EU) No. 2017/1151.

[3]The figures shown are the WLTP CO2 figures measured according to Art. 2 No. 3 of Implementing Regulation (EU) 2017/1153. The fuel consumption figures were calculated on the basis of these figures.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close