Macchine&Motori

La MINI elettrica del futuro, fredda e minimalista: la concept “Aceman”

Gli appassionati di MINI più tradizionalisti potranno restare perplessi, forse un po’ delusi, ma la versione futurista della nuova piccola britannica segna un radicale cambiamento di linee, con pochi richiami al passato.

Dopo l’epopea Countryman, che aveva introdotto cambiamenti significativi alla berlinetta, arriva ora la MINI Concept Aceman, un’anteprima di come potrebbe essere il nuovo design della sua futura generazione di modelli, con innovazioni tecnologiche e di design. Un’auto ovviamente 100% elettrica.

Nella prossima generazione di modelli, la MINI Cooper nell’iconica forma della carrozzeria a tre porte, che è stata reinterpretata più e più volte nel corso dei suoi oltre 60 anni di storia, sarà affiancata per la prima volta da un modello crossover.

“La MINI Concept Aceman offre un primo assaggio di un veicolo completamente nuovo, colmando lo spazio tra la MINI Cooper e la MINI Countryman nel futuro della famiglia di modelli. Questa concept car riflette il modo in cui MINI si sta reinventando per il suo futuro completamente elettrico e ciò che il marchio rappresenta: una sensazione di go-kart elettrificato, un’esperienza digitale coinvolgente e una forte attenzione a un impatto ambientale minimo”,

afferma Stefanie Wurst, responsabile del marchio MINI.

MINI Concept Aceman

MINI Concept Aceman: l’inizio di una nuova era

La MINI Concept Aceman ha quattro porte e un ampio cofano del bagagliaio con posti a sedere interni per cinque. Ha anche le proporzioni che ci si aspetterebbe dal marchio con una lunghezza esterna di 4,05 metri, una larghezza di 1,99 metri e un’altezza di 1,59 metri.

Pur mantenendo la forma classica, le linee della vettura sono più spigolose, in particolare nel frontale. La calandra perde la griglia superiore del radiatore per lasciar spazio ad una superficie chiusa uniforme, dove spicca la scritta Aceman. I fari non sono più rotondi, ma diventano trapezoidali.

Il nuovo design è accentuato da una cornice illuminata a LED in una tonalità di verde chiaro fornisce una firma luminosa sia nelle luci di marcia diurna che nel design notturno.

Anche i passaruota presentano superfici piatte e geometricamente modellate. Bordi precisi strutturano anche le superfici strette del corpo.

Il caratteristico aspetto che ricorda la bandiera britannica è visibile sia nella grafica del fanale posteriore sia sul portapacchi in dotazione alla vettura. I cerchi in lega leggera da 20 pollici riempiono i passaruota.

La parte posteriore della Aceman ha decisamente un aspetto moderno, supportato da una notevole rientranza nella transizione tra la carrozzeria e la grafica dei finestrini, che gli conferisce una linea di spalla pronunciata. Nella prospettiva posteriore, questo crea il profilo a cascata per cui la MINI è nota, allargandosi gradualmente verso la strada. Lo spoiler sul tetto scuro e la superficie in vetro del lunotto rafforzano ulteriormente questa impressione ritirandosi visivamente sullo sfondo.

Le luci posteriori verticali della MINI creano un contrasto con le superfici orizzontali chiare. Sono inoltre dotati di unità Matrix LED, così come l’elemento della griglia del radiatore nella parte anteriore del veicolo e l’interno dei fari, consentendo scenari di illuminazione diversi a seconda della situazione. Le caratteristiche versatili di questo modello crossover sono richiamate da un’ampia cornice di colore scuro sul bordo inferiore della pedana posteriore e dall’elemento di protezione antincastro integrato al centro.

MINImalismo

Anche gli interni sembrano ridefiniti in modo radicale, o quasi. Le linee sono minimaliste. L’intero cruscotto appare come una superficie liscia e uniforme su cui spicca un unico display OLED rotondo centrale che richiama alla tradizione. Sotto di esso trova spazio una plancetta lineare con pochi commutatori essenziali per il freno di stazionamento, il selettore marce, la selezione delle modalità di guida e la regolazione del volume del sistema audio.

Il grande tetto panoramico in vetro della Concept offre luminosità aggiuntiva. La sua superficie in vetro è modellata dai montanti trasversali e diagonali del portapacchi, la cui struttura riprende, come abbiamo detto, il motivo della Union Jack.

MINI Concept Aceman

MINI Concept Aceman: prima apparizione pubblica

La MINI Concept Aceman sarà presentata pubblicamente per la prima volta al più grande evento di gioco del mondo, la gamescom 2022, a Colonia. L’evento inizia la sera del 23 agosto 2022, con il grande spettacolo di apertura Opening Night Live. Questo evento può essere vissuto in loco nell’arena degli eventi così come da qualsiasi parte del mondo in streaming.

Dal 24 al 28 agosto 2022, gli appassionati di giochi si ritroveranno nella sede della Koelnmesse di Colonia per provare giochi e offerte di vari sviluppatori e editori, nonché un ampio programma quadro che copre molte aree della gamescom.

Maggiori informazioni su gamescom nel sito web dedicato. Se vi interessano le MINI leggete anche il nostro precedente articolo sulla più classica Cooper S in versione cabrio.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close