Macchine&Motori

Volkswagen ID. AERO: una concept car che svela la futura berlina elettrica della casa tedesca

Nelle scorse settimane è stata presentata in anteprima mondiale la Volkswagen ID. AERO, una concept car che svela come sarà la futura berlina completamente elettrica della casa tedesca. Si posizionerà nel segmento delle berline di taglia media premium.

La versione di produzione per la Cina dovrebbe essere messa in vendita nella seconda metà del 2023. La Volkswagen prevede inoltre di avviare la produzione di una versione di serie europea a Emden nel 2023.

“La vettura avrà un’autonomia di oltre 600 chilometri, una straordinaria quantità di spazio e interni premium”, afferma Ralf Brandstätter, amministratore delegato di Volkswagen Passenger Cars. “Con la nostra strategia ACCELERATE, stiamo portando avanti intensamente l’elettrificazione della nostra gamma di modelli. Dopo la ID.4, questo modello sarà la nostra prossima auto globale per Europa, Cina e Stati Uniti.”

Volkswagen ID. AERO: raggiunge distanze fino a 620 chilometri

La concept car è lunga quasi cinque metri ed è stata progettata con particolare attenzione ai principi aerodinamici. Il tetto si inclina all’indietro in stile coupé e contribuisce a raggiungere un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,23.

La matrice di trazione elettrica modulare (MEB) di Volkswagen consente inoltre sbalzi ridotti, un passo lungo e interni del veicolo spaziosi. L’ID. AERO è dotato di una batteria agli ioni di litio con un contenuto energetico netto di 77 kWh. L’autonomia gli permette di raggiungere distanze fino a 620 chilometri (WLTP).

Volkswagen ID. AERO: una berlina nel segmento delle medie

Dopo ID.3, ID.4 e ID.6, la versione di produzione dell’ID. AERO sarà già la quarta serie di modelli completamente elettrici in Cina, con disponibilità prevista nella seconda metà del 2023. Sono previste due versioni, una per ogni joint venture Volkswagen. Sulla base della sua strategia regionale, Volkswagen punta a diventare il principale fornitore di veicoli sostenibili in Cina. Già nel 2030, si prevede che almeno ogni secondo veicolo venduto in Cina sarà un veicolo elettrico.

l’ID. AERO sarà quindi offerto a livello globale in futuro, anche in Europa e Nord America.

Stilisticamente, l’ID. AERO trasferisce il design della famiglia ID. a una berlina nel segmento delle medie dimensioni.

I cerchi sportivi bicolore da 22 pollici sono progettati nello stile di una turbina e sono integrati a filo nei passaruota. Le classiche maniglie delle porte sono sostituite da superfici tattili illuminate, che riducono ulteriormente la resistenza. Nella parte superiore della silhouette, la linea del tetto inclinata verso il basso modella il design.

Una sottile striscia luminosa

Il frontale è caratterizzato dai tipici fari della famiglia ID. Il cofano sembra ridotto di dimensioni, con il tetto curvo a fare da protagonista. Un’altra caratteristica distintiva della Volkswagen ID. AERO è una sottile striscia luminosa che si estende orizzontalmente sulla parte anteriore a sinistra e a destra dello stemma Volkswagen, sopra i fari a matrice di LED IQ.LIGHT. Questa striscia luminosa prosegue visivamente fino all’estremità posteriore, con alcune interruzioni. La parte posteriore dominante presenta una striscia di luci scure e gruppi ottici posteriori a LED con struttura a nido d’ape.

L’architettura MEB

Il MEB, l’architettura su cui si basano le vetture elettriche di Volkswagen, si dimostra particolarmente versatile. Può essere utilizzato in tutti i segmenti: dal crossover compatto o SUV e minibus fino alla berlina spaziosa.

Si prevede che la versione di produzione della Volkswagen ID. AERO per l’Europa uscirà dalla catena di montaggio nello stabilimento di Emden nel 2023. Con la produzione in serie di veicoli elettrici, Emden sarà uno dei primi stabilimenti Volkswagen di questo tipo, in Bassa Sassonia, e darà un contributo decisivo all’elettrificazione della gamma di modelli e riducendo le emissioni di CO2 dell’intero parco veicoli nuovi.

Per maggiori informazioni consultate il sito web di Volkswagen. Se vi interessano le altre vetture elettriche della famiglia ID., leggi anche il nostro precedente articolo sulla ID.4, ora disponibile anche nella versione a 4 ruote motrici.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close