Macchine&Motori

Volkswagen ID.4, ora disponibile anche con trazione integrale

La Volkswagen ID.4, uno dei veicoli completamente elettrici proposti dalla casa tedesca, è ora disponibile anche nella versione a quattro ruote motrici: l’ID.4 Pro 4MOTION. Basato sull’ID.4 Pro Performance, il modello ha una potenza di sistema di 195 kW/265 CV e offre una maggiore trazione in condizioni di bagnato e durante la guida su neve o terreno sconnesso. In precedenza era disponibile con trazione integrale solo il modello sportivo di punta ID.4 GTX 4MOTION. I prezzi per questa vettura, in Germania, partono da 49.020 euro.

Volkswagen ID.4 Pro 4MOTION: una potenza congiunta di 265 CV

La tecnologia di trazione integrale nell’ID.4 Pro 4MOTION è dotata di un doppio motore e diventa quindi anche un potente veicolo da traino. Grazie al sistema di trazione integrale, il peso massimo rimorchiabile è aumentato di 200 chilogrammi a 1.400 chilogrammi, per una pendenza dell’8% (frenata) rispetto alla versione classica Pro Performance.

I due motori elettrici hanno una potenza congiunta di 195 kW (265 CV) e accelerano il veicolo da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi, un tempo non poi così brillante per un veicolo elettrico. La forza motrice principale è fornita dal motore sincrono ad eccitazione permanente sull’asse posteriore. Ciò fornisce una potenza di 150 kW. Ha un layout in parallelo assiale con un inverter a impulsi e un cambio a una velocità. I vantaggi del motore sincrono includono l’elevata densità di potenza, l’elevata efficienza e la potenza costante su un’ampia gamma di giri/min.

L’assale anteriore è azionato da un motore asincrono anch’esso dotato di un inverter a impulsi. Questo motore eroga una potenza di 80 kW. I motori asincroni sono caratterizzati dalla loro capacità di sovraccarico di breve durata e dalle basse perdite di trascinamento. Sono quindi ideali per l’uso come unità booster che può essere attivata temporaneamente.

Un’autonomia fino a 517 chilometri

L’ID.4 Pro 4MOTION è dotato di una batteria da 77 kWh (netti) e ha un’autonomia fino a 517 chilometri (secondo WLTP). La velocità massima è limitata a 180 km/h. Come per gli altri modelli ID.4, la capacità di ricarica massima è di 135 kW. In caso di arresto della ricarica, la batteria ad alto voltaggio può essere caricata dal 5% a un livello di carica dell’80% in 36 minuti e quindi offre un’autonomia di altri 337 chilometri (secondo WLTP).

Lungo 4,58 metri il veicolo utilizza l’architettura della Modular Electric Drive Matrix (MEB) di Volkswagen. Lo spazio disponibile all’interno è al livello dei SUV convenzionali della categoria immediatamente superiore. A seconda della posizione degli schienali dei sedili posteriori, il bagagliaio vanta una capacità da 543 a 1.575 litri. A richiesta è possibile ordinare anche numerosi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Volkswagen ID.4 Pro 4MOTION: Sulla via dello zero

Dopo il suo lancio sul mercato nella primavera del 2021, l’ID.4 è stato consegnato in oltre 30.000 unità solo nel primo trimestre del 2022: ciò significa che ogni secondo veicolo elettrico Volkswagen è un ID.4. In totale, 163.000 veicoli sono stati consegnati in tutto il mondo nel 2021, rendendo l’ID.4 il veicolo elettrico più venduto sia del marchio Volkswagen che del Gruppo Volkswagen.

Con i modelli completamente elettrici prodotti a Zwickau ed Emden (Germania), Volkswagen fornisce ai suoi clienti solo veicoli che sono stati prodotti in modo carbon neutral lungo l’intera catena di fornitura e produzione. La produzione di CO2 viene evitata o ridotta il più possibile nel processo di produzione e le emissioni inevitabili sono compensate da misure di protezione del clima.

Per maggiori informazioni su questa nuova vettura controllate il sito web di Volkswagen. Se ti interessano i veicoli elettrici del marchio tedesco, leggi anche il nostro precedente articolo sulla ID.5 coupé e GTX.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close