
Suzuki annuncia l’arrivo di due nuovi scooter che amplieranno la gamma a due ruote per il mercato europeo a partire dal prossimo ottobre 2022: Address 125 e Avenis 125. Entrambi i modelli sono agili e pratici e rappresentano una buona soluzione di mobilità urbana. L’elemento che accomuna i due modelli e li distingue nel segmento è il motore. Questa unità fornisce una coppia generosa sin dai regimi medio-bassi e permette di abbinare spunto ed efficienza a livello di consumi ed emissioni, in regola con i limiti della normativa Euro 5. L’Address 125 sarà per il momento l’unico modello importato nel mercato italiano.
Suzuki Address 125
Il motore monocilindrico raffreddato ad aria da 124 cm3 con la tecnologia Suzuki Eco Performance (SEP) trova il miglior bilanciamento in termini di rendimento, abbinando lunghe percorrenze (52,6 km/l nel ciclo WMTC) e prestazioni brillanti. Dal punto di vista stilistico, la linea punta su forme tondeggianti e le alterna con tratti slanciati ed accenti cromati.
I fari a LED e le luci di posizione, sempre a LED, disposte in verticale permettono un’ottima visibilità e creano una firma luminosa. Il grande tachimetro analogico dal display digitale integra l’indicatore Suzuki Eco Drive per una guida più attenta ai consumi. La lunga sella, piatta e ben imbottita, e l’ampia pedana sono progettate per permettere sia al pilota sia all’eventuale passeggero di assumere una posizione confortevole. Molto utili sono poi il grande vano sottosella con ganci a doppia funzione, un portaoggetti nella parte sinistra dello scudo e una presa USB.

Suzuki Avenis 125
L’Avenis 125 è caratterizzato da un aspetto sportivo, da un interasse contenuto e da una ciclistica leggera ma robusta. L’Avenis 125 condivide lo stesso motore efficiente e ricco di coppia dell’Address, e spicca nel panorama del segmento per il suo design sportivo. Tra i suoi tratti distintivi vi sono la forma a cuneo del codino, lo scarico che punta verso l’alto, il faro a LED integrato nello scudo, i gruppi ottici posteriori e le grafiche bicolori. Un altro elemento caratteristico è la strumentazione digitale con un pannello LCD chiaro e ben leggibile. Anche in questo caso il display integra il Suzuki Eco Drive Indicator, che si illumina quando lo scooter viene guidato con un occhio di riguardo ai consumi.
Questo modello ha un utile vano anteriore che si aggiunge a quanto già offre l’Address 125, ovvero il vano sottosella con ganci a doppia funzione, un portaoggetti nella parte sinistra dello scudo e una presa USB.
Per maggiori informazioni visita il sito web di Suzuki moto. Se ti interessano anche gli scooter più grandi, leggi il nostro precedente articolo sulla Yamaha TMAX.
Informazioni tecniche
Address 125 | Avenis 125 | |
Lunghezza totale | 1.825 mm | 1895 mm |
Larghezza totale | 690 mm | 710 mm |
Altezza totale | 1.160 mm | 1.175 mm |
Interasse | 1.265 mm | 1.265 mm |
Altezza da terra | 160 mm | 160 mm |
Altezza sella | 770 mm | 780 mm |
Peso in ordine di marcia | 105 kg | 107 kg |
Motore | monocilindrico, 4 tempi, raffreddato ad aria, SOHC | monocilindrico, 4 tempi, raffreddato ad aria, SOHC |
Alesaggio x Corsa | 52,5 x 57,4 mm | 52,5 x 57,4 mm |
Cilindrata | 124 cm3 | 124 cm3 |
Rapporto di compressione | 10,3 : 1 | 10,3 : 1 |
Sistema di alimentazione | Iniezione carburante | Iniezione carburante |
Sistema di avviamento | Elettrico + pedivella | Elettrico + pedivella |
Sistema di lubrificazione | Carter umido | Carter umido |
Cambio | A variazione continua CVT | A variazione continua CVT |
Sospensioni anteriori | Telescopica, molla elicoidale, ad olio | Telescopica, molla elicoidale, ad olio |
Sospensioni posteriori | Mono ammortizzatore, molla elicoidale, ad olio | Mono ammortizzatore, molla elicoidale, ad olio |
Inclinazione cannotto/avancorsa | 26° 30’ / 89 mm | 26° 30’ / 89 mm |
Freni anteriori | A disco | A disco |
Freni posteriori | A tamburo | A tamburo |
Pneumatico anteriore | 90/90-12, tubeless | 90/90-12, tubeless |
Pneumatico posteriore | 90/90-10, tubeless | 90/90-10, tubeless |
Sistema di accensione | Accensione elettronica | Accensione elettronica |
Capacità serbatoio benzina | 5 litri | 5,2 litri |
Capacità lubrificante | 0,8 litri | 0,8 litri |
Potenza massima | 6,4 kW (8,7 CV)/6.750 giri | 6,4 kW (8,7 CV)/6.750 giri |
Coppia massima | 10 N-m/5.500 giri | 10 N-m/5.500 giri |
Consumo carburante (WMTC) | 52,6 km/litro (1,9 litri/100 km) | 52,6 km/litro (1,9 litri/100 km) |
Emissioni CO2 (WMYC) | 44 g/km | 44 g/km |