
L’ultima generazione di Mercedes‑AMG C 43 4MATIC berlina e station wagon porta con sé la tecnologia derivata direttamente dalla Formula 1. Il motore quattro cilindri AMG da 2,0 litri, la prima unità di serie al mondo dotata di un turbocompressore elettrico a gas di scarico, viene ora utilizzato anche nella Classe C.
La nuova forma di sovralimentazione garantisce una risposta particolarmente spontanea su tutta la gamma di regimi. Il turbocompressore è azionato tramite l’impianto elettrico a 48 volt, che alimenta anche il generatore di avviamento a cinghia (RSG). Nella Mercedes-AMG C 43 4MATIC l’unità produce 300 kW (408 CV) e, in determinate situazioni di guida, è in grado di sfruttare una breve spinta aggiuntiva di 10 kW (14 CV) dalla RSG.
Alla dinamica contribuiscono anche l’asse posteriore sterzante di serie, la trazione integrale permanente AMG Performance 4MATIC con distribuzione della coppia differenziata al retrotreno, il cambio AMG SPEEDSHIFT MCT 9G con frizione di avviamento a bagno d’olio e le sospensioni AMG RIDE CONTROL con Adaptive Damping System.
Mercedes-AMG C 43 4MATIC: un turbocompressore elettrico a gas di scarico
Il motore M139l è il primo motore di serie al mondo ad avere un turbocompressore elettrico a gas di scarico. L’innovativo sistema è un derivato diretto della tecnologia che il Mercedes-AMG Petronas F1 Team utilizza con successo da molti anni.
Un motore elettrico di circa quattro centimetri di spessore è integrato direttamente sull’albero del turbocompressore tra la girante della turbina sul lato di scarico e la girante del compressore sul lato di aspirazione. Controllato elettronicamente, questo aziona direttamente l’albero del turbocompressore e quindi accelera la girante del compressore, prima che il flusso dei gas di scarico prenda il sopravvento sulla trasmissione in modo convenzionale.
Ciò migliora significativamente la risposta direttamente dal minimo e su tutta la gamma di giri. Inoltre, l’elettrificazione del turbocompressore consente una coppia maggiore ai bassi regimi. Ciò aumenta anche l’agilità e ottimizza l’accelerazione da fermo. Anche quando il guidatore toglie il piede dall’acceleratore o frena, la tecnologia è in grado di mantenere la pressione di sovralimentazione.

Accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi
Nel motore quattro cilindri in linea da 2,0 litri, una tecnologia innovativa aiuta la Mercedes-AMG C 43 4MATIC a raggiungere una potenza nominale di 300 kW (408 CV) a 6.750 giri/min. La coppia massima di 500 Nm è disponibile a 5.000 giri/min. A seconda della situazione, il sistema fornisce anche brevemente una spinta aggiuntiva di 10 kW (14 CV) attraverso il generatore di avviamento a cinghia (RSG). Agisce come un ibrido leggero, fornendo questo aumento di potenza temporaneo e funzioni come veleggiamento e il recupero per la massima efficienza. Allo stesso tempo, la tecnologia a 48 volt aumenta anche il comfort, poiché i passaggi tra la funzione start-stop e la funzione della modalità di scorrimento sono quasi impercettibili.
La C 43 4MATIC Berlina accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi, mentre la C 43 Station wagon impiega 4,7 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h in entrambi i modelli. Aggiungendo il pacchetto conducente AMG opzionale, può essere portata a 265 km/h. Il grande potenziale di efficienza dell’innovativa tecnologia turbo è rivelato dai consumi nel ciclo combinato secondo WLTP di 9,1-8,7 l/100 km per la Berlina e 9,2-8,8 l/100 km per la station wagon.
Mercedes-AMG C 43 4MATIC: cambio e trasmissione
La potenza viene trasmessa tramite il cambio AMG SPEEDSHIFT MCT 9G (MCT = Multi-Clutch Transmission), in cui una frizione di avviamento a bagno d’olio sostituisce il convertitore di coppia. Riduce il peso e, grazie alla sua minore inerzia, ottimizza la risposta all’input del pedale dell’acceleratore, soprattutto durante gli scatti e le variazioni di carico. C’è anche la funzione RACE START, che ottimizza l’accelerazione da fermo.
La trazione integrale permanente AMG Performance 4MATIC presenta una distribuzione della coppia specifica tra l’asse anteriore e quello posteriore dal 31 al 69 percento. La configurazione con inclinazione posteriore fornisce una migliore maneggevolezza dinamica, inclusa una maggiore accelerazione laterale e una migliore trazione in fase di accelerazione.
I cinque programmi di marcia AMG DYNAMIC SELECT “Slippery”, “Comfort”, “Sport”, “Sport +” e “Individual” consentono un’ampia gamma di caratteristiche del veicolo, offrendo un’esperienza di guida individuale, adattata con precisione alle diverse condizioni di guida.
La C 43 dispone anche del sistema di regolazione della dinamica di marcia integrato “AMG DYNAMICS” come componente dei programmi di marcia AMG DYNAMIC SELECT.
Sospensioni e impianto frenante
Le sospensioni a molle in acciaio con Adaptive Damping System, di serie sulla C 43 4MATIC, I giunti di sterzo e i giunti di sospensione sono stati appositamente sviluppati sul braccio di controllo della molla, e dall’assale posteriore. A complemento di ciò, il sistema di smorzamento adattivo regola continuamente lo smorzamento di ogni singola ruota in base alla domanda, tenendo sempre conto del livello di sospensione
L’impianto frenante sportivo AMG con pinze dei freni verniciate argento comprendono dischi freno autoventilanti e forati da 370 x 36 millimetri con pinze fisse a 4 pistoncini all’asse anteriore e dischi da 320 x 24 millimetri con pinze flottanti a 1 pistoncino al posteriore.

Mercedes-AMG C 43 4MATIC: gli elementi caratteristici per esterni e interni
Sia all’esterno che all’interno presenta dettagli specifici AMG. Questi includono la griglia del radiatore specifica con montanti verticali in cromo, la grembialatura anteriore con flic, prese d’aria sportive ed elemento decorativo cromato. Il C 43 4MATIC è dotato di serie di cerchi in lega leggera AMG e pneumatici da 18 pollici, con pneumatici da 19 e 20 pollici disponibili come optional.
Gli interni sono dominati dal nuovo enorme schermo centrale, verticale, dove si vedono le mappe del navigatore e si gestiscono i comandi del climatizzatore. Dietro il volante si trova il secondo display,sottile, con le informazioni di guida.
È integrato anche AMG TRACK PACE, il data logger per l’utilizzo in pista. Il software registra più di 80 dati specifici del veicolo come velocità, accelerazione, angolo di sterzata e azionamento del pedale del freno dieci volte al secondo mentre l’auto sta girando su una pista. Inoltre, vi è una visualizzazione dei tempi sul giro e del settore, nonché ulteriori strumenti di formazione e analisi.
Per maggiori informazioni visitate il sito web di Mercedes. Se vi interessano le vetture sportive, AMG, della casa tedesca, leggete anche il nostro precedente articolo sulla nuova versione della SL.
Dati tecnici
Mercedes-AMG C 43 4MATIC Berlina: consumo ciclo combinato: 9,1-8,7 l/100 km; emissioni CO₂ 206-196 g/km. Station wagon: consumo ciclo combinato: 9,2-8,8 l/100 km; CO₂ 209-199 g/km.
Mercedes-AMG C 43 4MATIC
Engine | |||
Number of cylinders/arrangement | 4/in-line | ||
Displacement | cc | 1991 | |
Rated output | kW/hp | 300/408 | |
at engine speed | rpm | 6750 | |
Additional output (Boost) | kW/hp | 10/14 | |
Rated torque | Nm | 500 | |
at engine speed | rpm | 5000 | |
Compression ratio | 10.0 | ||
Mixture formation | combined direct petrol injection and intake manifold injection, turbocharging by means of electrically assisted exhaust gas turbocharger | ||
Power transmission | |||
Drive system | All-wheel drive with rear-biased torque distribution (31:69 percent) | ||
Transmission | AMG SPEEDSHIFT MCT 9G (automatic transmission with wet multi-disc start-off clutch) | ||
Gear ratios | |||
1st/2nd/3rd/4th/5th/6th/7th/ 8th/9th gear | 5.35/3.24/2.25/1.64/1.21/1.00/0.87/0.72/0.60 | ||
Reverse | 4.80 | ||
Suspension | |||
Front axle | AMG RIDE CONTROL suspension with aluminium double wishbones, anti-squat and anti-dive control, lightweight coil springs and stabiliser bar as well as Adaptive Damping System | ||
Rear axle | AMG RIDE CONTROL suspension with aluminium double wishbones, anti-squat and anti-dive control, lightweight coil springs and stabiliser bar as well as Adaptive Damping System | ||
Braking system | Hydraulic dual-circuit brake system; 370 mm brake discs at front, internally ventilated and perforated, 6-piston aluminium fixed calliper; 320 mm brake discs at rear, internally ventilated and perforated, 1-piston aluminium floating calliper; electric parking brake, ABS, Brake Assist, 3-stage ESP® | ||
Steering | Electromechanical speed-sensitive power steering with rack and pinion, variable steering ratio (12.8:1 at dead centre) and variable power assistance | ||
Wheels | front: 8.0 J x 18; rear: 8.0 J x 18 | ||
Tyres | front: 245/45 ZR 18; rear: 245/45 ZR 18 | ||
Dimensions and weights | |||
Wheelbase | mm | 2865 | |
Front/rear track | mm | 1.591/1.602 | |
Length/width/height | mm | 4.791/1.824/1.450 | |
Turning circle | m | 11,98 | |
Boot capacity | l | 455 | |
Kerb weight acc. to EC | kg | 1765 | |
Payload | kg | 515 | |
Tank capacity/of which reserve | l | 50/7 | |
Performance, consumption, emissions | ||
Acceleration 0-100 km/h | sec. | 4.6 |
Top speed | km/h | 250 (electronically limited; 265 km/h with opt. Vmax increase) |
Combined fuel consumption | l/100 km | 9.1-8.71 |
Combined CO2 emissions | g/km | 206-196 |
[1] The stated figures are the measured “WLTP CO₂ figures” in accordance with Article 2 No 3 Implementing Regulation (EU) 2017/1153. The fuel consumption figures were calculated on the basis of these figures.
Mercedes-AMG C 43 4MATIC Estate
Engine | |||
Number of cylinders/arrangement | 4/in-line | ||
Displacement | cc | 1991 | |
Rated output | kW/hp | 300/408 | |
at engine speed | rpm | 6750 | |
Additional output (Boost) | kW/hp | 10/14 | |
Rated torque | Nm | 500 | |
at engine speed | rpm | 5000 | |
Compression ratio | 10.0 | ||
Mixture formation | combined direct petrol injection and intake manifold injection, turbocharging by means of electrically assisted exhaust gas turbocharger | ||
Power transmission | |||
Drive system | All-wheel drive with rear-biased torque distribution (31:69 percent) | ||
Transmission | AMG SPEEDSHIFT MCT 9G (automatic transmission with wet multi-disc start-off clutch) | ||
Gear ratios | |||
1st/2nd/3rd/4th/5th/6th/7th/ 8th/9th gear | 5.35/3.24/2.25/1.64/1.21/1.00/0.87/0.72/0.60 | ||
Reverse | 4.80 | ||
Suspension | |||
Front axle | AMG RIDE CONTROL suspension with aluminium double wishbones, anti-squat and anti-dive control, lightweight coil springs and stabiliser bar as well as Adaptive Damping System | ||
Rear axle | AMG RIDE CONTROL suspension with aluminium double wishbones, anti-squat and anti-dive control, lightweight coil springs and stabiliser bar as well as Adaptive Damping System | ||
Braking system | Hydraulic dual-circuit brake system; 370 mm brake discs at front, internally ventilated and perforated, 6-piston aluminium fixed calliper; 320 mm brake discs at rear, internally ventilated and perforated, 1-piston aluminium floating calliper; electric parking brake, ABS, Brake Assist, 3-stage ESP® | ||
Steering | Electromechanical speed-sensitive power steering with rack and pinion, variable steering ratio (12.8:1 at dead centre) and variable power assistance | ||
Wheels | front: 8.0 J x 18; rear: 8.0 J x 18 | ||
Tyres | front: 245/45 ZR 18; rear: 245/45 ZR 18 | ||
Dimensions and weights | |||
Wheelbase | mm | 2.865 | |
Front/rear track | mm | 1.591/1.602 | |
Length/width/height | mm | 4.791/1.824/1.466 | |
Turning circle | m | 11,98 | |
Boot capacity | l | 490-1.510 | |
Kerb weight acc. to EC | kg | 1.810 | |
Payload | kg | 515 | |
Tank capacity/of which reserve | l | 50/7 | |
Performance, consumption, emissions | ||
Acceleration 0-100 km/h | sec. | 4.7 |
Top speed | km/h | 250 (electr. limited; optional: 265 km/h) |
Combined fuel consumption | l/100 km | 9.2-8.81 |
Combined CO2 emissions | g/km | 209-199 |
[1] The stated figures are the measured “WLTP CO₂ figures” in accordance with Article 2 No 3 Implementing Regulation (EU) 2017/1153. The fuel consumption figures were calculated on the basis of these figures.