Macchine&Motori

Mercedes-AMG EQE: due motori elettrici e una trazione integrale per 687 CV di potenza

Mercedes-AMG sta progressivamente ampliando il proprio portafoglio di prodotti con modelli ad alte prestazioni alimentati esclusivamente a batteria. Tra le ultime novità troviamo le due berline marchiate AMG: EQE 43 4MATIC ed EQE 53 4MATIC+.

Entrambi i nuovi modelli si propongono come vetture sportive alimentate da due motori elettrici: uno su ciascuno degli assi. La trazione integrale completamente variabile garantisce una completa trasmissione della potenza sulla strada. Una potenza che va dai 476 CV dell’EQE 43 4MATIC ai 687 CV dell’EQE 53 4MATIC+ con pacchetto AMG DYNAMIC PLUS opzionale e funzione boost. La coppia massima varia da 858 a 1000 Nm.

Design esterno

Con linee ad arco i nuovi modelli AMG EQE sono chiaramente distinguibili dai veicoli con motore a combustione. Le superfici sono generosamente modellate. La griglia a pannello nera specifica AMG con montanti verticali stampati a caldo in cromo, stella Mercedes integrata e scritta “AMG” caratterizza la vista frontale. I fari DIGITAL LIGHT di serie sono dotati di una specifica proiezione AMG in fase di apertura e chiusura del veicolo. Il paraurti anteriore è verniciato nel colore del veicolo. Ciò è contrastato dalla grembialatura anteriore nel tipico design dell’A-Wing AMG, verniciata in nero lucido e con finiture cromate. Lo stesso look caratterizza lo splitter anteriore in nero lucido con finiture cromate e flic e alette sulle prese d’aria ottiche. Inoltre, ci sono diffusori d’aria a sinistra e a destra in nero lucido per il cosiddetto effetto AIR CURTAIN.

Mercedes-AMG EQE: motori elettrici specifici AMG

I motori elettrici AMG montati sugli assali anteriore e posteriore sono motori sincroni ad eccitazione permanente (PSM). L’EQE 53 4MATIC+ utilizza motori elettrici con avvolgimenti e lamierini adattati, correnti più elevate e un inverter specifico. Ciò consente regimi del motore più elevati e ancora più potenza, che è particolarmente evidente durante l’accelerazione e alla velocità massima.

Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC

Il motore elettrico sull’asse posteriore è particolarmente potente grazie al suo design a sei fasi, basato su due avvolgimenti con tre fasi ciascuno. Lo statore con avvolgimento pull-in garantisce un campo magnetico particolarmente forte.

Il fulcro dei motori è la cosiddetta lancia ad acqua nell’albero del rotore, che lo raffredda. Altri elementi di raffreddamento includono nervature speciali sullo statore e la struttura pin-aletta a forma di ago sull’inverter, che è realizzata in ceramica ad alte prestazioni. Inoltre, c’è lo scambiatore di calore dell’olio della trasmissione: oltre ad essere raffreddato, l’olio viene anche preriscaldato durante le partenze a freddo per aumentare l’efficienza.

Mercedes-AMG EQE: nuova generazione di batterie con una capacità di 90,6 kWh

I nuovi modelli AMG EQE sono dotati di una batteria da 328 Volt agli ioni di litio. Ha un contenuto energetico utilizzabile di 90,6 kWh ed è composto da dieci moduli con un totale di 360 celle. Nei programmi di guida Sport e Sport+ l’attenzione è rivolta alle prestazioni, nel programma di guida Comfort l’attenzione è rivolta all’autonomia. La generazione della batteria è caratterizzata da un’elevata densità di energia e ha un’elevata capacità di carica.

Un altro vantaggio della nuova generazione di batterie sono i tempi di ricarica ridotti. Il sistema di accumulo di energia può caricare fino a 170 kW in stazioni di ricarica rapida con corrente continua. In questo caso, l’elettricità per 180 chilometri (WLTP) può essere ricaricata in 15 minuti.

Grazie al caricatore di bordo la vettura può essere ricaricata a casa o presso stazioni di ricarica pubbliche da 11 kW o, a scelta, 22 kW con corrente alternata.

Anche l’efficiente gestione termica contribuisce a ridurre i tempi di ricarica. Se la navigazione con intelligenza elettrica è attivata, la batteria viene preriscaldata o raffreddata durante la guida per raggiungere la temperatura ottimale per una ricarica rapida nel punto di ricarica. L’intervallo di temperatura desiderato della batteria viene raggiunto con l’ausilio del circuito di raffreddamento e di un surriscaldatore PTC (Positive Temperature Coefficient) integrato.

Trazione integrale variabile AMG Performance

La potenza dei motori è portata sulla strada dalla trazione integrale variabile AMG Performance 4MATIC (EQE 43) o 4MATIC+ (EQE 53). Contrariamente all’utilizzo precedente, il “+” in 4MATIC+ rappresenta non solo la trazione integrale completamente variabile di cui dispongono entrambi EQE 43 ed EQE 53, ma per tutte le prestazioni aggiuntive e il dinamismo offerti dall’EQE 53. In entrambi i modelli, il sistema distribuisce continuamente la coppia motrice tra gli assali anteriore e posteriore a seconda della situazione di guida. La coppia viene controllata 160 volte al secondo e regolata se necessario. La distribuzione della coppia dipende dal programma di guida selezionato: in modalità “Comfort” l’attenzione è puntata sulla massima efficienza, mentre in “Sport” e “Sport+” la coppia è maggiormente sbilanciata all’indietro nell’interesse di una maggiore dinamica laterale.

Mercedes-AMG EQE
Gli interni della Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC

Le sospensioni pneumatiche AMG RIDE CONTROL+, con smorzamento adattivo regolabile, si basano su un assale anteriore a quattro bracci e su una sospensione posteriore multilink. Entrambi sono ottimizzati con portaruota specifici AMG, bracci delle sospensioni e barre stabilizzatrici con maggiore rigidità.

L’unità di controllo delle sospensioni analizza i dati, inclusi i dati dei sensori di accelerazione e percorso delle ruote, per regolare la forza di smorzamento di ciascuna ruota in pochi millisecondi in base alla situazione.

Entrambi i modelli AMG EQE sono dotati di serie di assale posteriore sterzante. L’angolo di sterzata fino a 3,6 gradi favorisce la manovrabilità.

Per maggiori informazioni visita il sito web di Mercedes. Se ti interessano le vetture elettriche della casa tedesca, leggi il nostro precedente articolo sulla Mercedes EQS.

Mercedes-AMG EQE – Dati tecnici

  Mercedes-AMG
EQE 43 4MATIC
Mercedes-AMG
EQE 53 4MATIC+
Electric motorsTypeTwo permanently excited synchronous motors (PSM)Two permanently excited synchronous motors (PSM)
Max. drive output
(without/with AMG DYNAMIC PLUS Package)
kW (hp)350 (476)460 (626) / 505 (687)
Max. drive torque(without/with AMG DYNAMIC PLUS Package)Nm858950 / 1000
Drive system layout Fully variable all-wheel drive AMG Performance 4MATICFully variable all-wheel drive AMG Performance 4MATIC+
Acceleration 0-100 km/h(without/with AMG DYNAMIC PLUS Package)s4.23.5 / 3.3
Maximum speed[5](without/with AMG DYNAMIC PLUS Package)km/h210220 / 240
Battery energy content, usablekWh90.690.6
Rated voltageVolts328328
Max. recuperation power[6]kW260260
On-board charger (standard/optional)kW11/2211/22
Max. DC charging outputkW170170
Combined electrical consumption (WLTP)kWh/100 km22.5-19.7[7]23.2-20.3[8] (preliminary)
CO2 emissions (WLTP)g/km00
Efficiency class A+A+
Range (WLTP)km462-5337444-5188 (provisional)
Kerb weight, ready-to-drive (EC)kg25252525
Length/width/heightmm4964/1906/14924964/1906/1492
Boot capacity, VDAl430430

[1] Power consumption and range were determined on the basis of Commission Regulation (EU) No. 2017/1151.
[2] Data on electrical consumption and range are provisional and were determined internally in accordance with the “WLTP test procedure” certification method. Confirmed TÜV figures, EC type approval and certificate of conformity with official figures are not yet available. Differences between the stated figures and the official figures are possible.
[3] Charging time at DC fast-charging stations with 500 amperes. Figures for charging times are provisional and were obtained internally in accordance with the certification method “WLTP test procedure”. Confirmed TÜV figures, EC type approval and certificate of conformity with official figures are not yet available. Differences between the stated figures and the official figures are possible.
[4] This value refers to the electrical power fed into the electric battery due to recuperation. It can be achieved under optimal environmental conditions, depending on, among other things, state of charge and temperature. Deviations are possible.
[5] Electronically limited
[6] This value refers to the electrical power fed into the electric battery due to recuperation. It can be achieved under optimal environmental conditions, depending on, among other things, state of charge and temperature. Deviations are possible.
[7] Power consumption and range were determined on the basis of Commission Regulation (EU) No. 2017/1151.
[8] Data on electrical consumption and range are provisional and were determined internally in accordance with the “WLTP test procedure” certification method. Confirmed TÜV figures, EC type approval and certificate of conformity with official figures are not yet available. Differences between the stated figures and the official figures are possible.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close