
Grazie alla strategia di elettrificazione stabilita sin dalla creazione del marchio nel 2014, DS Automobiles continua la sua strategia di transizione energetica con l’arrivo di un nuovo motore ibrido plug-in per DS 9.
DS 9 E-TENSE 250 dispone di un motore PureTech 4 cilindri da 200 CV, abbinato a un motore elettrico da 80 kW (110 CV). Una nuova batteria da 15,6 kWh, con lo stesso numero di celle, fornisce fino a 70 chilometri nel ciclo urbano WLTP (EAER City utilizzato dalle autorità fiscali) o 61 chilometri nel ciclo combinato WLTP con un peso a vuoto invariato. Il caricatore di bordo da 7,4 kW permette di effettuare una ricarica da 0 al 100% in 2 ore e 23 minuti. Le emissioni di CO2 scendono a soli 26 grammi per chilometro, con un consumo di carburante omologato a 1,1 litri / 100 km secondo il ciclo combinato WLTP.
La velocità massima di DS 9 E-TENSE 250 è limitata elettronicamente a 240 km/h, con la possibilità di raggiungere 135 km/h con la sola energia elettrica. Il suo prezzo è di 58.700 euro nella versione PERFORMANCE LINE + e di 61.700 euro nella versione RIVOLI +.
Il comfort acustico, eredità delle ricerche iniziate dalla nascita del Brand, innalza ancora il livello di qualità con lo speciale trattamento che elimina i rumori esterni. I vetri insonorizzati e stratificati, abbinati alla scocca termosaldata, eliminano ogni tipo di vibrazione. Il benessere acustico è garantito dal sound system da 515W di potenza dell’impianto Hi-Fi FOCAL Electra®, appositamente progettato per DS 9, con l’aggiunta di nuove griglie inox dei tweeter tra i quattordici altoparlanti installati in tutto l’abitacolo.
Tecnologie di assistenza alla guida
Con la sospensione pilotata DS ACTIVE SCAN SUSPENSION, una telecamera montata nella parte alta del parabrezza scansiona la strada, quattro sensori di assetto e tre accelerometri, che registrano tutti i movimenti e li trasmettono a un computer che controlla ogni ruota in modo indipendente, la vettura viaggia in tutta sicurezza.
Il sistema DS DRIVE ASSIST permette al conducente di utilizzare una guida semi-autonoma di livello 2. La velocità è regolata in base all’ambiente in cui ci si muove. Il sistema utilizza sensori per posizionare con precisione la vettura nella propria corsia, in base alla scelta del conducente, agendo sullo sterzo. Attivo fino a 180 km/h il sistema DS DRIVE ASSIST regola la velocità e la direzione, sotto la supervisione del conducente.
La velocità viene gestita dal Cruise Control attivo che si occupa di gestire la guida nei momenti di traffico più intenso: la vettura si riavvia automaticamente dopo un tempo di arresto inferiore a tre secondi. In caso di arresto più lungo, la semplice pressione del tasto di regolazione del cruise control o del pedale dell’acceleratore permette alla vettura di ripartire.
La telecamera di bordo riconosce le linee tratteggiate e continue. Durante la guida, analizza costantemente l’immagine e decodifica le differenti condizioni. Permette di mantenere la vettura nella propria corsia, dove il conducente preferisce. Se il conducente intende riprendere il controllo della traiettoria, può annullare la correzione semplicemente tenendo fermo il volante. Il controllo si interrompe anche in caso di inserimento degli indicatori di direzione ed è attivo a partire da 30 km/h.
Per il parcheggio, la funzione DS PARK PILOT consente di rlevare un posto adatto per parcheggiare quando vi si passa accanto, a velocità inferiori a 30 km/h. Il conducente indica sul touchscreen che desidera parcheggiare, a lato strada o a pettine. Poi deve soltanto mantenere premuto il tasto Park e lasciare lavorare la tecnologia. L’accelerazione, la frenata e lo sterzo sono gestiti automaticamente, sia in entrata sia in uscita dal parcheggio.
Durante i viaggi più lunghi, la scarsa visibilità o le distrazioni sono spesso motivo di pericolo. Per una guida più sicura, il sistema DS SAFETY raggruppa sei funzioni: DS NIGHT VISION, DS DRIVER ATTENTION MONITORING, DS ACTIVE LED VISION, monitoraggio dell’angolo cieco, frenata automatica d’emergenza, riconoscimento esteso dei cartelli stradali e avviso attivo di superamento della linea di carreggiata.

DS NIGHT VISION permette di avere un’eccezionale visibilità notturna della strada. La videocamera a infrarossi, installata nella calandra, rileva pedoni, ciclisti e animali sulla carreggiata, fino a 150 metri di distanza. Il conducente visualizza l’immagine a infrarossi nel grande cruscotto digitale e vede eventuali pericoli in riquadri gialli e poi rossi, in base alla gravità del pericolo imminente. A seguito della segnalazione di pericolo da parte del sistema, il conducente può reagire di conseguenza.
DS 9 E-TENSE: anche il conducente è sotto controllo
Tramite una videocamera a infrarossi installata sopra al volante e una videocamera nella parte superiore del parabrezza, il DS DRIVER ATTENTION MONITORING sorveglia costantemente gli occhi del conducente per rilevare segni di affaticamento (attraverso un’analisi del battito delle palpebre), il viso (orientamento dello sguardo) e i movimenti della testa per individuare segni di distrazione. Questi dati vengono analizzati e comparati a quelli riguardanti la traiettoria della vettura rispetto alle linee della strada, in particolare le deviazioni o improvvisi movimenti dello sterzo da parte del conducente. Può rilevare l’eventuale calo di attenzione data dai movimenti non lineari o chiusura degli occhi e attiva automaticamente un allarme acustico e un segnale visivo sullo schermo centrale. Il sistema funziona di giorno come di notte.
Il sistema DS ACTIVE LED VISION adatta ampiezza e lunghezza del fascio di luce alle condizioni di guida e alla velocità della vettura. Le diverse modalità di illuminazione si attivano automaticamente: Parking, Town Beam (l’ampiezza del fascio di luce aumenta dopo cinque secondi di guida), Country Beam (luce più intensa in avanti oltre i 50 km/h), Motorway Beam (la lunghezza del fascio luminoso aumenta oltre i 110 km/h), Adverse Weather (potenza dei moduli led aumentata e intensità dei proiettori principali ridotta). Le funzioni fari orientabili e High Beam (commutazione automatica di abbaglianti e luci di posizione) completano il pacchetto.
Per maggiori informazioni visitate il sito web di DS. Se siete interessati alle grandi berline, leggete anche il nostro articolo sulla Mercedes classe S ibrida Plug-in.