
La nuova BMW Serie 2 Active Tourer si propone in quattro varianti di modello con trazione anteriore e potenze che vanno da 100 kW/136 CV a 160 kW/218 CV. Il suo lancio è previsto nel febbraio 2022. Il nuovo modello sarà costruito nello stabilimento del BMW Group a Lipsia e la sua architettura del veicolo è progettata per ospitare sia motori a combustione che sistemi di azionamento elettrificati. Due mesi dopo il lancio verranno aggiunti alla gamma due modelli ibridi plug-in.
Uno sguardo all’esterno
Il design esterno della nuova Serie 2 colpisce subito per il doppio rene BMW in versione “gonfiata”, così come ormai si va diffondendo in tutti i modelli della casa bavarese. Ai lati della calandra troviamo i fari LED che, al contrario, si fanno sempre più sottili e tecnologici. Sono adattivi, con funzione di luce di svolta, abbaglianti non-abbaglianti, dotati di luci urbane, fascio di luce autostradale e luce da maltempo.
I montanti anteriori sono molto più inclinati rispetto al modello precedente. Così il profilo dei finestrini laterali appare allungata, rendendo più sportiveggiante la vettura.
La parte posteriore è più consueta, con i terminali di scarico integrati nella grembialatura posteriore, in modo invisibile.
A seconda della variante del modello, sono montati di serie cerchi in lega da 16 pollici o 17 pollici. A richiesta sono disponibili cerchi in lega leggera fino a 19 pollici.

Interni rinnovati
La geometria dell’abitacolo e una serie di dettagli prendono spunto dal concetto degli interni dell’ammiraglia della tecnologia BMW iX. Questo crea un ambiente con un pannello strumenti sottile, il display curvo BMW, il bracciolo “fluttuante” con pannello di controllo integrato e una riduzione generale del numero di elementi di controllo fisici.
Lo spazio sotto il bracciolo è utilizzato come vano portaoggetti, mentre l’area antistante ospita una porta bicchieri di generose dimensioni e uno slot per smartphone. Il telefono rimane visibile al guidatore e al passeggero anteriore e può essere caricato in modalità wireless come opzione.
I sedili di nuova concezione e multiregolabili possono essere ordinati anche in pelle traforata Sensatec o Vernasca opzionale. Nella lista degli optional ci sono anche sedili sportivi con imbottiture e spalle prominenti, regolazione elettrica del sedile (compresa la funzione di memoria), supporto lombare e funzione di massaggio. Anche il comfort acustico e la protezione degli occupanti sono stati migliorati. Al concetto di sicurezza passiva integrata si aggiunge infatti un nuovo airbag per l’interazione tra guidatore e passeggero anteriore.
Una serie di vani portaoggetti e i sedili posteriori multiregolabili contribuiscono alla funzionalità dell’auto nell’uso quotidiano. Con gli schienali posteriori in posizione di carico, la capacità del bagagliaio aumenta fino a 90 litri. I sedili posteriori possono anche scorrere in avanti fino a 13 centimetri.
La capacità del bagagliaio è di 470 –1.455 litri nella BMW 218i Active Tourer e BMW 218d Active Tourer e di 415 – 1.405 litri nella BMW 220i Active Tourer e nella BMW 223i Active Tourer. L’azionamento automatico del portellone è di serie.
Accanto al sistema di navigazione BMW Maps, sono presenti quattro porte USB-C e un alimentatore da 12 V sia nella console centrale che nel bagagliaio, climatizzatore automatico intelligente a due zone, volante sportivo in pelle, sensore pioggia con comando tergicristallo e attivazione automatica dei fari, un numero maggiore di sistemi di assistenza alla guida rispetto al modello precedente, e Park Assist con telecamera di assistenza alla retromarcia.
Motori rinnovati e cambio di ultima generazione
I motori a combustione completamente rinnovati riducono il consumo di carburante e le emissioni. A questi si affianca l’ultima generazione del cambio a doppia frizione Steptronic a sette rapporti, ora di serie per tutte le varianti di modello. Sulla BMW 223i Active Tourer fa il suo debutto una nuova versione della tecnologia mild hybrid a 48 V (consumo di carburante: 6,6 – 6,0 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 149 – 137 g/km nel ciclo WLTP), così come sulla 220i (consumo di carburante: 6,5 – 5,9 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 148 – 133 g/km nel ciclo WLTP). Il motore elettrico integrato nella trasmissione automatica integra il motore a combustione con un aumento di potenza di 14 kW/19 CV.
La 223i ha una potenza di 160 kW/218 CV (generata congiuntamente dal motore a combustione da 150 kW/204 CV e dal sistema di trazione elettrica da 14 kW/19 CV), e la 220i sviluppa 125 kW/170 CV (generato congiuntamente dal motore a combustione da 115 kW/156 CV e dal sistema di azionamento elettrico da 14 kW/19 CV). Dal lancio è disponibile anche la 218i da 100 kW/136 CV (consumo di carburante: 6,8 – 6,2 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 154 – 140 g/km nel ciclo WLTP).
Tutti i motori a benzina sono dotati di un nuovo processo di combustione e di un sistema a doppia iniezione. Il motore diesel della 218d (consumo di carburante: 5,3 – 4,8 litri/100 km; emissioni di CO2 combinate: 138 – 125 g/km nel ciclo WLTP) utilizza pistoni a basso attrito e turbocompressore a due stadi con maggiore efficienza. La potenza massima è di 110 kW/150 CV.
La gamma si espanderà ulteriormente nell’estate 2022 con l’aggiunta di due modelli ibridi plug-in. Questi saranno dotati per la prima volta della tecnologia BMW eDrive di quinta generazione.

Sistemi per la guida e il parcheggio automatizzati
I sistemi per la guida e il parcheggio automatizzati includono Cruise Control con funzione di freno, Lane Departure Warning, Evasion Assistant e avviso di collisione frontale. Quest’ultimo ora reagisce anche al traffico in arrivo quando si svolta a sinistra e ai pedoni e ciclisti e quando si svolta a destra (nei paesi in cui i veicoli guidano a destra). Di serie è incluso anche l’assistente al parcheggio con telecamera di assistenza alla retromarcia e assistente alla retromarcia. Le opzioni includono l’assistente al controllo di corsia, il controllo attivo della velocità di crociera con funzione Stop&Go, la navigazione attiva, la funzione di avviso di uscita, il BMW Head-Up Display e le funzioni Surround View, Remote 3D View, BMW Drive Recorder e Remote Theft Recorder.