
La prima mondiale del primo modello 100% elettrico di Cupra è ormai imminente. Nel frattempo vi proponiamo un’immagine della nuova auto, mentre proseguono gli ultimi test per mettere alla prova tecnologia, prestazioni e sicurezza della vettura.
Tra i test più estremi vi sono quelli invernali, che si sono tenuti vicino al Circolo Polare Artico, ambiente particolarmente ostile alle macchine elettriche.
Una terra completamente bianca, dove circa 200 parole sono usate per descrivere la neve dalla cultura locale, con temperature che raggiungono i 30 gradi sottozero e un circuito su un lago ghiacciato di 6 km2. Gli ingegneri Cupra hanno trascorso due anni a testare l’auto in questo ambiente difficile, utilizzando una tecnologia all’avanguardia per portare lo sviluppo della nuova vettura elettrica. Ora nella fase di test finale prima del suo lancio, stanno spingendo l’auto ai suoi limiti nelle condizioni più difficili.
Sensori su tutte e quattro le ruote
Il test di durata consiste nel percorrere 30.000 chilometri giorno e notte. La Cupra Born viene messa alla prova su piste che combinano superfici di ghiaccio e asfalto in modi diversi, il che significa diverse condizioni di grip.
Il controllo dinamico del telaio e le diverse impostazioni di rigidità degli ammortizzatori sono testati su un circuito su un lago ghiacciato. La parte interna del binario è più levigata, quella esterna meno, per favorire lo scorrimento. I sensori su tutte e quattro le ruote analizzano ogni tipo di terreno per trovare l’equilibrio che fornisce la frenata più stabile.
Poiché è completamente elettrica, la risposta del sistema di climatizzazione è immediata. Anche a -30 ° C, il veicolo eroga il massimo livello di potenza di riscaldamento sin dal primo secondo. Nonostante si trovino a quasi 4.000 km dal Centro Tecnico di Martorell (Barcellona), gli ingegneri hanno utilizzato tecnologie all’avanguardia, come le stampanti 3D, per sviluppare il sistema di condizionamento dell’aria. Hanno superato diverse sfide. Da un lato creare un sistema silenzioso e, dall’altro, efficiente, per ottenere la migliore sensazione di comfort mantenendo il massimo livello di autonomia.
Non appena la vettura sarà presentata ufficialmente, vi presenteremo altre immagini non “camuffate” e potremo fornirvi i dettagli tecnici di questa nuova auto completamente elettrica.