
Land Rover arricchisce la sua famiglia di 4×4 con la potente Defender V8. I nuovi modelli presentati sono la Defender V8 525 CV e l’ammiraglia Defender V8 Carpathian Edition, con un motore V8 che va a unirsi alla più recente gamma di motori Ingenium diesel e benzina ed agli ibridi Plug-in di Land Rover.
Il V8 benzina non è la sola novità. Aumentano le possibilità di scelta con la nuova XS Edition, con i Design Pack esterni che consentono un’esclusiva personalizzazione, e con un grande touchscreen opzionale da 11.4″ con il Pivi Pro.
La Defender V8 è dotata del motore 5.0 litri V8 Supercharged che eroga 525 CV ed è dotato di sospensioni riviste e di una taratura della trasmissione. La Carpathian Edition si basa sulla Defender V8 e ne rappresenta la più recente espressione del design, mentre la XS Edition, che sostituisce la First Edition, combina un design su misura con specifiche migliorate internamente ed esternamente.
Il motore V8 sovralimentato da 5.0 litri con 525 CV
La migliorata connettività è parte degli aggiornamenti. L’infotainment Pivi Pro della Defender è ora disponibile con un ventaglio di nuove caratteristiche, incluso il grande touchscreen da 11.4″. La stazione di ricarica wireless con amplificatore di segnale integrato è ora di serie con il Comfort and Convenience Pack, per una maggiore praticità e qualità delle chiamate.
David Hemming, Chief Product Engineer di Jaguar Land Rover, ha dichiarato:
“Il lancio del V8 apre una dimensione nuova in termini di guida coinvolgente e capacità in off-road della Defender. Veloce e divertente, rappresenta il vertice della famiglia Defender, ed è tanto gratificante su strada quanto capace in off-road. Abbiamo anche aumentato l’appeal della famiglia Defender con nuovi modelli, i Pack opzionali e la nuova connettività: c’è veramente una Defender per ognuno.”
La nuova Defender V8 richiama la lunga tradizione dell’8 cilindri Land Rover, che risale agli anni ’70. Il potente V8 sovralimentato, che equipaggia la 90 e la 110, garantisce alte prestazioni.
Grazie alle regolazioni delle sospensioni e della trasmissione- che includono molle speciali e particolari regolazioni degli ammortizzatori- ed al nuovo differenziale posteriore a controllo elettronico, il veicolo è più agile.
La potenza del V8 sovralimentato da 5.0 litri di Land Rover, che è abbinato ad una trasmissione automatica ad 8 rapporti, è di 525 CV, con una coppia di 625 Nm. La Defender V8 90 accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge i 240 km/h. I dati dei consumi e delle emissioni di CO2 sono rispettivamente 14,7 l/100 km e 332 g/km (EU-WLTP TEL).

Il carattere dinamico e l’equilibrio del motore
Il programma Dynamic del Terrain Response, disponibile solo sulle Defender V8, supporta il guidatore nello sfruttare il carattere più dinamico e l’equilibrio del motore su asfalto e su terreni sciolti.
Barre antirollio piene e maggiorate riducono il rollio sulle curve più impegnative, mentre l’Electronic Active Rear Differential comprende l’Yaw Controller, il controllo d’imbardata che assiste la Defender V8 in curva, quando si raggiunge e si supera il limite di aderenza.
L’attenta taratura del programma Dynamic del Terrain Response 2 rende l’acceleratore più reattivo, la speciale regolazione del Continuously Variable Damping e le boccole delle sospensioni più rigide rendono la risposta allo sterzo ancor più rapida. Il tutto lavora in armonia con il Torque Vectoring by Braking, i sistemi di controllo della trazione e il nuovo Controllo d’Imbardata per rendere la Defender V8.
La vettura si presenta con quattro speciali terminali di scarico, cerchi da 22″ in lega con finitura Satin Dark Grey, pinze dei freni Xenon Blue e dischi dei freni da 20”.
Grazie all’attenta taratura dei sistemi di aspirazione e scarico, la sonorità della Defender V8 è decisa e può essere resa più intensa selezionando il programma Dynamic del Terrain Response.
Internamente, i sedili sono rivestiti in pelle Ebony Windsor con dettagli in Miko Suedecloth e Robustec, ognuno rifinito da un tag Ebony, mentre la traversa a vista della plancia è in colore Satin Black. Il volante a quattro razze, con corona in Alcantara e paddle della trasmissione in cromo satinato tattile, è esclusivo dei modelli V8. Gli alloggiamenti degli airbag sono rivestiti in pelle come la leva della trasmissione, e le soglie illuminate sono completate dal lettering V8.
La Carpathian Edition
La nuova Defender V8 Carpathian Edition rappresenta il vertice della gamma Defender. Disponibile in tinta Carpathian Grey, si distingue per il tetto, il cofano e – per la prima volta – il portellone, in colore a contrasto Narvik Black. Fra i particolari esterni spiccano le finiture dei distintivi V8 Carpathian Edition e le caratteristiche pinze freni Xenon Blue.
Gli esterni sono rifiniti con il Satin Protettive Film di Land Rover. Questa pellicola poliuretanica riciclabile semiopaca, applicata alla carrozzeria, protegge in ogni situazione, dai graffi in parcheggio ai rovi in fuoristrada.
All’interno, la Defender V8 Carpathian Edition presenta gli stessi upgrade della V8, con accenti Miko Suedecloth e Robustec sui sedili, volante in Alcantara e soglie illuminate.

La Defender XS Edition
La nuova XS Edition, che sostituisce la First Edition, si posiziona al di sopra della SE e presenta un allestimento esclusivo per interni ed esterni. È disponibile in entrambe le versioni, 90 e 110.
Esternamente si identifica per il trattamento in tinta di carrozzeria del rivestimento inferiore e degli archi passaruota, e per i cerchi da 20″ Satin Gray torniti al diamante.
Nell’abitacolo interno, i sedili riscaldabili, a 12 regolazioni elettriche e con memoria, della XS sono rivestiti in Grained Leather, mentre la traversa è verniciata a polvere in colore Light Grey spazzolato.
Le complete specifiche comprendono le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, il sistema Adaptive Dynamics e il Configurable Terrain Response. Inoltre, la XS Edition monta fari LED Matrix con luci diurne Signature, lo specchio con ClearSight Rear View, l’infotainment Pivi Pro e il sistema audio Meridian con 10 altoparlanti.
La XS Edition è disponibile con motorizzazioni P400 benzina, P400e Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) e D250 Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) diesel.
L’ultima versione dell’infotainment Pivi Pro
La Defender MY 2022 è disponibile con base di ricarica wireless ed amplificatore di segnale, per la migliore ricezione della rete ed un ottimo segnale Wi-Fi.
La connettività è migliorata grazie all’ultima versione dell’infotainment Pivi Pro che offre l’opzione del touchscreen da 11,4″. Il vetro curvo della nuova interfaccia rende ancor più facile seguire le istruzioni del navigatore.
La struttura del menu consente l’accesso diretto alle funzioni più comuni tramite touchscreen, riducendo le possibilità di distrazione. Il sistema è facilmente personalizzabile secondo le proprie preferenze. Si possono aggiungere e togliere “pannelli” aggiuntivi, e fare swipe sullo schermo per cogliere rapidamente le informazioni più rilevanti con uno sguardo, mantenendo la concentrazione del guidatore sulla strada.
Il sistema di navigazione usa algoritmi di autoapprendimento e indicazioni dinamiche per ottimizzare la scelta della rotta, mentre il sistema Smart Voice Guidance sa anche cancellare le istruzioni audio se si sta viaggiando in un ambiente conosciuto.
L’apprendimento intelligente del sistema di navigazione identifica i percorsi più usuali anche senza l’input di una destinazione, ed usa queste informazioni per consigliare la rotta più veloce in base alle condizioni del traffico. Se in viaggio si rende disponibile un percorso alternativo migliore, Pivi lo propone.
I prezzi della nuova Defender V8 partono da 120.600 euro.