Macchine&MotoriMoto

Non solo auto: MÓ 125 lo scooter elettrico di SEAT

Nelle scorse settimane è iniziata la produzione della prima moto elettrica di SEAT, la MÓ eScooter 125, nata dalla collaborazione con un’azienda specialista in moto elettriche, la Silence di Barcellona.

Questo nuovo veicolo offre un tipo di mobilità innovativa, creata per soddisfare le esigenze di una nuova generazione che si muove in modo più efficiente nelle aree urbane ed extraurbane. Riflette l’impegno della casa spagnola per il rispetto dell’ambiente, delle città e delle persone che vi abitano.

Le vendite in Europa

Dal 16 dicembre le prime unità sono già disponibili presso alcune concessionarie spagnole. La nuova moto elettrica SEAT MÓ raggiungerà anche altri cinque paesi europei (Germania, Francia, Italia, Austria e Svezia) nel primo trimestre del prossimo anno e sarà sulle strade del Portogallo nella seconda metà dell’anno.

La moto sarà prodotta nello stabilimento Silence di Sant Boi de Llobregat (Barcellona). Lo stabilimento che l’azienda possiede a Molins de Rei ha subito un incendio lo scorso novembre ed è stato danneggiato seriamente. Dopo questa disavventura, il gruppo Silence, con il supporto degli ingegneri di ricerca e sviluppo di SEAT nella produzione di batterie, è stato fondamentale per aiutare l’azienda a riprendersi rapidamente e rispettare le scadenze di produzione.

Lo stabilimento di Sant Boi è stato predisposto a tempo di record per l’allestimento della linea di assemblaggio delle batterie.

Il direttore di SEAT MÓ, Lucas Casasnovas, e il fondatore e CEO di Silence, Carlos Sotelo, sulla linea di produzione del SEAT MÓ eScooter 125.

Tre modalità di guida

Spinto da un motore elettrico da 7 kW (potenza massima: 9 kW), lo scooter raggiunge una velocità massima di 95 km/h e accelera da 0 a 50 km/h in 3,9 secondi. Ha un pacco batteria che fornisce energia sufficiente per un’autonomia fino a 137 km. Dispone inoltre di tre modalità di guida, Eco, City e Sport, che si adattano a diverse situazioni. Il pacco batteria facilmente ricaricabile e trasportabile ne semplifica il funzionamento.

Il veicolo sarà disponibile in tre colori opachi: Daring Red, Aluminium Grey e Oxygen White, creati appositamente. Il prezzo di partenza è di 6.250 euro (5.500 euro con il piano MOVES II) e gli acquirenti possono optare per un finanziamento a partire da 3 euro/giorno (per 48 mesi).

La sfida è puntare a città sempre più sostenibili, senza emissioni e senza rumore.

Per maggiori informazioni su questo scooter visita il sito web di SEAT, dopo è possibile vedere anche il SEAT MÓ eKickScooter, un monopattino elettrico creato per muoversi in città.

Se ti interessano anche le moto classiche, leggi il nostro articolo sulla quarta generazione della Ducati multistrada.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close