
Da zero a cento in 2,8 secondi, efficienza superiore al 95 percento all’interno dell’intera vettura questi pochi dati descrivono bene cos’è Audi e-tron FE07. Una vettura che è stata sviluppata da Audi Sport, compreso il suo nuovo motore Audi MGU05, per partecipare alla prossima stagione del Campionato del Mondo di Formula E.
La Formula E diventa Campionato Mondiale ufficiale FIA
Nella stagione 2021, che inizierà in Cile a metà gennaio, la Formula E si svolgerà per la prima volta come Campionato mondiale ufficiale FIA. Per Audi, l’impegno nella serie di corse dedicate alle vetture completamente elettriche non è solo una competizione sportiva al più alto livello internazionale, ma riflette anche la trasformazione del marchio verso una mobilità sostenibile e digitale.
“Il Motorsport è sempre stato di importanza decisiva per Audi e per il suo sviluppo tecnologico. È da qui che viene anche il nostro slogan più famoso ‘Vorsprung durch Technik’, ‘Guidato dalla tecnologia’”,
afferma il Team Principal Allan McNish.
Per Audi, la settima stagione è anche associata a un’altra premiere.
“L’Audi e-tron FE07 ha un nuovissimo propulsore elettrico che è stato sviluppato internamente per la prima volta”,
afferma Stefan Aicher, responsabile dello sviluppo e-Drive di Audi Sport. Mentre negli ultimi anni è sempre stata utilizzata una versione continuamente ottimizzata del propulsore, sviluppata congiuntamente con il partner tecnologico Schaeffler, il lavoro sulla nuova unità inverter MGU per il prossimo campionato del mondo è iniziato da zero.

Audi MGU05
Il risultato è un nuovo elemento centrale chiamato Audi MGU05: una trasmissione elettrica a una velocità con un concetto di rotore interno, magneti esterni, un sistema di raffreddamento altamente efficiente e sei fasi elettriche. Inoltre, gli ingegneri guidati da Stefan Aicher sono riusciti a ridurre nettamente il peso rispetto all’unità precedente utilizzando materiali leggeri e l’integrazione intelligente all’interno del veicolo.
“Siamo stati in grado di reinvestire direttamente questi risparmi nella nuova MGU a vantaggio di una maggiore efficienza. Anche così, la nuova unità inverter MGU pesa meno di 35 chilogrammi. Questo è stato un risultato eccezionale per tutto il team”,
afferma Aicher.
L’ampio lavoro svolto sui banchi prova interni è stato un fattore decisivo per raggiungere questo obiettivo. In numerosi duri cicli di test, l’intero gruppo propulsore è stato sottoposto a sollecitazioni al limite per portare l’intero sistema ad alta tensione al massimo livello di prestazioni. Il risultato è stato positivo.
Le dimensioni compatte combinate con alte prestazioni sono particolarmente impressionanti.
“Se si confronta la nostra MGU con un motore a combustione interna che fornisce una potenza di uscita paragonabile di 250 kW, la nostra efficienza non solo è doppia, ma il nostro peso inferiore a 35 chilogrammi è anche molto più leggero. Questo mostra chiaramente quale soluzione efficiente sia un propulsore elettrico”,
afferma Tristan Summerscale, Formula E Project Leader di Audi Sport.
La e-tron FE07 ha fatto il suo debutto in pista a Valencia a fine novembre, dove tutte e dodici le squadre si incontreranno al “Circuit Ricardo Tormo”, per l’unico test congiunto prima che tutte le auto e le attrezzature vengano inviate in Sud America.