
Seat continua ad espandere la sua gamma di veicoli elettrificati con l’entrata in produzione della Tarraco e-HYBRID. La versione ibrida plug-in dell’ammiraglia del marchio eroga una potenza massima di 245 CV (180 kW), rendendola la più potente Tarraco prodotta fino ad oggi. Grazie alla sua batteria agli ioni di litio da 13 kWh, può anche viaggiare fino a 49 km (58 km in NEDC) in modalità completamente elettrica. Quando si utilizzano motore elettrico e a benzina, l’autonomia sale a 730 km.
Un motore a benzina TSI 150 CV da 1,4 litri
La Tarraco e-HYBRID va ad affiancare altre due vetture elettriche della casa spagnola, la Seat Mii, completamente elettrica e la SEAT Leon e-HYBRID.
“L’elettrificazione del nostro SUV di grandi dimensioni porta gli ibridi plug-in in un nuovo segmento, mostra il nostro impegno per la tecnologia e ci fa fare un passo avanti verso il nostro obiettivo di rendere l’elettrico disponibile a tutti”.
ha affermato Wayne Griffiths, Presidente di SEAT.
Il sistema ibrido plug-in della Tarraco e-HYBRID abbina un motore a benzina TSI 150 CV (110 kW) da 1,4 litri, un motore elettrico da 115 CV (85 kW), una batteria agli ioni di litio da 13 kWh e una trasmissione DSG a sei velocità. Questa configurazione offre 245 CV (180 kW) di potenza e 400 Nm di coppia.
La SEAT Tarraco e-HYBRID consente di guidare in modalità solo elettrica, offrendo un’autonomia fino a 49 km in WLTP (58 km in NEDC), per viaggiare per le strade cittadine dove le normative sulla qualità dell’aria sono più severe.
La vettura si avvia sempre in modalità completamente elettrica (quando la batteria è sufficientemente carica). L’unità passa alla modalità ibrida se la capacità energetica della batteria scende al di sotto di un certo livello o se la velocità supera i 140 k/ h. In modalità Hybrid, il guidatore ha la possibilità di mantenere lo stato di carica, aumentandolo o riducendolo a un livello definito.
Ricaricata in 3 ore e mezza
Oltre alle diverse modalità ibride plug-in (e-Mode, Automatic Hybrid o Manual Hybrid), accessibili e configurabili tramite il sistema di infotainment, la SEAT Tarraco e-HYBRID dispone di due pulsanti specifici – e-Mode e s-Boost – situati accanto al pomello del cambio. L’accesso diretto all’e-Mode rende facile guidare in un’area di destinazione urbana con energia elettrica e zero emissioni, mentre il pulsante s-Boost offre un’esperienza di guida più sportiva, con prestazioni migliorate.
A causa del suo propulsore combinato a combustione elettrica, le emissioni di CO2 sono comprese tra 37-46,4 g/km mentre utilizza tra 1,6 e 2,0 litri di carburante per percorrere 100 km, secondo il ciclo di prova WLTP.
Quando la batteria si sta scaricando, il gruppo propulsore torna alla modalità ibrida. Una volta raggiunta una fonte di alimentazione, la batteria può essere collegata e ricaricata in appena 3 ore e mezza utilizzando un caricabatterie da 3,6 kW (Wallbox) o in poco meno di 5 ore con un caricabatterie da 2,3 kW.

Controllare la climatizzazione da lontano.
La nuova Tarraco è completamente connessa. Attraverso l’app SEAT Connect, gli utenti possono accedere ai dati del proprio veicolo da remoto, gestire il processo di ricarica e controllare la climatizzazione da lontano.
Anche se non manca nulla, va detto che gli interni della vettura sono piuttosto “essenziali” e non si vedono allestimenti particolarmente eleganti o innovativi.
SEAT Tarraco e-HYBRID sarà disponibile nella versione a 5 posti, con finiture Xcellence e FR. Progettata e sviluppata a Barcellona, presso la sede SEAT di Martorell, la Tarraco e-HYBRID è entrata in produzione nelle scorse settimane a Wolfsburg.
SEAT ha anche creato SEAT MÓ, uno scooter 100% elettrico di cui vi parleremo in un prossimo articolo.
SEAT ha anche istituito l’Electromobility Learning Center (eLC), il nuovo centro di formazione dell’azienda sull’elettromobilità, dove più di 15.000 dipendenti vengono formati sulle nuove tecnologie ibride ed elettriche. È stata inoltre avviata la costruzione del nuovo Test Center Energy, il proprio laboratorio di batterie che consentirà a veicoli, moduli di celle e gruppi di batterie di essere testato.
I dati tecnici – SEAT Tarraco e-Hybrid
Combustion Engine | 1.4 TSI 150PS (110kW) |
Cylinder/Valves | 4-cyl – 16v |
Displacement | 1,395cc |
Bore and stroke | 74.5 x 80 |
Electric motor power | 85kW/115PS |
Battery capacity | 13kWh |
Max. Overall Power | 245PS (180kW) |
Max. Overall Torque | 400Nm |
Maximum speed | 205 km/h |
Electric-only range | 44-49km (WLTP) / 55-58km (NEDC) |
Fuel consumption | 1.6-2.0l/100km (WLTP) |
CO2 emissions | 37-46.4g/km (WLTP) |