Moto

La nuovissima Yamaha MT-09 Hyper Naked: coppia aumentata, peso ridotto

Mentre il primo decennio del XXI secolo volgeva al termine, un gruppo di designer visionari, insieme ad alcuni dei più talentuosi ingegneri del settore, stavano lavorando a quello che sarebbe diventato uno dei modelli iconici della storia di Yamaha Motor. L’idea era di scrivere l’inizio di un nuovo capitolo della storia di Yamaha, grazie al quale l’azienda si sarebbe staccata dal design tradizionale giapponese e avrebbe preso una nuova coraggiosa direzione.

Lo scopo era creare un nuovo mezzo, la cui funzione fosse quella di ispirare, emozionare e impressionare. Una moto completamente diversa che preannunciava un nuovo inizio, sfidava le convenzioni e catalizzava il cambiamento.

Invece di cercare ispirazione all’esterno, il team che lavorava a questo progetto segreto ha attinto dalle proprie radici giapponesi e ha guardato alla peculiare subcultura motociclistica del Paese per osservare ciò che succedeva nelle strade.

Il resto è storia. La squadra di Yamaha ha svelato i risultati di anni di duro lavoro nel 2013. La nuova moto ispirata al minimalismo giapponese stava per cambiare tutto. Veloce, agile e aggressiva, la MT-09 ha immediatamente attratto una nuova generazione di piloti, che amava la sua bellezza grezza, il motore dalla grande coppia e la guida adrenalinica. Contemporaneamente, molti motociclisti esperti si sono resi conto che questo nuovo modello aveva tutto quello che li ha fatti innamorare delle due ruote in passato.

Yamaha MT-09: la Hyper Naked

Non sembra molto tempo fa che l’originale MT-09 arrivava sul mercato. Naked pura, grazie a una posa muscolare e a un motore a 3 cilindri con tecnologia crossplane ricco di coppia.

La linea Hyper Naked di oggi comprende un totale di 8 modelli da 125 cc fino a 1000 cc. Dal 2013, oltre 250.000 unità di modelli MT sono state vendute in Europa, sottolineando l’appeal diffuso del concetto Hyper Naked nell’intero mercato.

Nel 2021, Yamaha intende rafforzare il suo dominio nella categoria Hyper Naked con il lancio della nuovissima MT-09, più leggera, potente e tecnologicamente più evoluta in ogni settore.

MT-09: minor peso, più potenza, specifiche più elevate

Da quando l’originale MT-09 è arrivata sulla scena nel 2013, il mercato delle Hyper Naked è cresciuto fino a diventare uno dei segmenti più grandi e importanti per Yamaha. Questo modello rivoluzionario ha attirato quasi 50.000 clienti europei tra il 2013 e il 2017. Nel 2018 è stato presentato il modello di seconda generazione con il nuovo design e il motore Euro 4.

Pur rimanendo assolutamente fedele ai valori di base e fondamentali, la nuovissima MT-09 2021 è una motocicletta con specifiche più elevate, più leggera e più potente.

Dotata di serie di una tecnologia di controllo elettronica e di un equipaggiamento di prima classe, la nuovissima MT-09 offre il pacchetto ideale con i prezzi competitivi nella classe Hyper Naked da 900 cc.

Nuovo motore CP3 EU5 da 889 cc

Un fattore chiave per il successo della MT-09 sono le prestazioni del suo motore CP3 a 3 cilindri con tecnologia crossplane.

Per ottenere una maggiore sensazione di coppia e agilità, il motore EU5 2021 è stato completamente riprogettato e ridotto nel peso. Praticamente ogni componente principale è nuova, compresi pistoni, bielle, alberi a camme e basamento e, nonostante la cilindrata superiore e la potenza elevata, il propulsore 2021, compreso il nuovo scarico, è di 700 g più leggero rispetto al modello corrente.

Tuttavia, il miglioramento più significativo, quello fondamentale per il radicale miglioramento delle prestazioni e il carattere più dinamico della nuova moto, è osservabile nella coppia più elevata del motore CP3. La coppia massima è di 93 Nm, mentre la coppia di picco è raggiunta a soli 7.000 giri/min, ben 1.400 giri/min di meno sulla scala del regime.

I livelli più elevati di coppia lineare ai regimi bassi aumentano le prestazioni “reali” della nuova MT-09, permettendo al pilota di utilizzare appieno la sua potenza su strada alla velocità di guida di tutti i giorni. Il motore CP3 EU5 di cilindrata superiore rende la nuova MT-09 in grado di offrire prestazioni più elevate in tutte le condizioni di guida, veloci o lente, su qualsiasi tipo di manto, bagnato o asciutto.

Nuovi sono anche il cambio elettronico Quick Shift System e il sistema di distribuzione del carburante.

Una delle caratteristiche principali del nuovo motore da 889 cc è il sistema di erogazione del carburante completamente nuovo. Mentre la MT-09 attuale è dotata di iniettori fissati direttamente alla testata, sul nuovo modello il carburante viene iniettato sulla parte posteriore delle teste delle valvole di aspirazione.

Questo sistema consente una migliore nebulizzazione del carburante e riduce anche l’aderenza del carburante alle pareti delle bocche di aspirazione. Inoltre, produce un’eccezionale efficienza di combustione e contribuisce del 9% al risparmio di carburante.

Nuovo acceleratore APSG ride-by-wire – Nuovi sistemi di aspirazione e scarico

Il Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) della MT-09 è stato aggiornato per il 2021, con l’aggiunta di una nuova manopola e un sensore di posizione dell’acceleratore (APSG). Simile all’unità montata sulla YZF-R1 e sulla R1M, il sistema di controllo dell’acceleratore è dotato di specifiche per questo modello, il sistema ride-by-wire sostituisce la configurazione della puleggia del modello.

Il nuovissimo motore da 889 cc è dotato di un sistema di aspirazione ridisegnato ad alta efficienza e di un nuovo scarico progettato per esaltare il senso di accelerazione e di coppia percepito dal pilota.

I condotti dello scarico in acciaio inossidabile di nuova concezione hanno una curvatura diversa, per creare un effetto pulsante, il pilota sente il rombo in modalità “stereo”, grazie al nuovo design “no look”  che integra due bocche  di scarico simmetriche, il sistema  è di 1.400 grammi più leggero rispetto al precedente ed è stato appositamente ottimizzato per creare una sensazione di coppia superiore quando il pilota parte da fermo o esce da una curva a bassa velocità.

A mano a mano che il regime del motore aumenta, il sound diventa più dominante ed esalta la sensazione di accelerazione provata dal pilota.

Il nuovo sistema di aspirazione è stato appositamente progettato per migliorare ulteriormente la sensazione di coppia della MT-09. Ciò è stato ottenuto dotando il filtro dell’aria di un nuovissimo layout a tre canali, con ogni condotto che presenta una sezione e lunghezza diverse.

Trasmissione e frizione migliorate – Telaio più leggero

Per abbinare le maggiori prestazioni del motore 2021, la trasmissione è stata ottimizzata aumentando leggermente i rapporti in 1a e 2a marcia e, per una buona sensazione quando si cambia marcia, è montata una forcella di nuova concezione. Per gestire la coppia aumentata, la frizione A&S utilizza un materiale nuovo per le piastre di attrito e l’angolo delle camme è cambiato per dare più leggerezza alla leva, insieme a un comportamento del telaio ancora più naturale quando si innesta una marcia inferiore.

La 2021 MT-09 dispone di un nuovissimo telaio Deltabox leggero in alluminio pressofuso CF die-cast progettato in modo coordinato con il motore, di cilindrata superiore e dalla coppia intensa.

La tecnologia CF di Yamaha ha permesso di avere la sezione di parete più sottile di qualsiasi telaio pressofuso prodotto. Con le due traverse più grandi che scorrono direttamente dal cannotto di sterzo fino all’articolazione del forcellone per offrire la massima resistenza, il nuovo telaio, il telaietto posteriore e il forcellone in alluminio sono più leggeri di 2,3 kg rispetto alla struttura precedente.

Questa riduzione del peso contribuisce in modo significativo all’accresciuta agilità e reattività della MT-09 2021. Per migliorare le caratteristiche di maneggevolezza, il bilanciamento longitudinale, laterale e torsionale del telaio è stato perfezionato, con un aumento del 50% della rigidità laterale, per offrire livelli elevati di stabilità in rettilineo.

Per adattarsi al telaio più compatto e alle nuove sospensioni, la posizione del cannotto è abbassata di 30 mm, aumentando la sensazione di tenuta dell’estremità anteriore in curva, insieme ai migliori livelli di feedback del pilota. L’agilità e la maneggevolezza sono migliorate anche grazie all’utilizzo di un telaietto in alluminio pressofuso CF di nuova concezione, di 1,5 kg più leggero rispetto al modello precedente.

Forcellone ad alta rigidità

Rispetto al design attuale, che ha la sezione destra “a banana”, il nuovo forcellone in alluminio di 250 g più leggero ha un lato destro molto più lineare, per un aspetto più simmetrico che si integra con il design di nuova generazione. Per ottenere una maggiore stabilità in curva e in rettilineo, l’articolazione del forcellone 2021 è montata tra la struttura del telaio, anziché all’esterno del telaio come in precedenza. Il design e il layout del nuovo forcellone riducono il peso non sospeso e completano il bilanciamento della rigidità rivisto del nuovo telaio.

Design della carrozzeria coverless

Il concetto del design per la MT-09 era quello di ridurre tutto all’essenziale e di presentare un esterno che rivelasse la bellezza meccanica sincera dei componenti funzionali della moto.

I progettisti Yamaha sono stati fedeli al carattere essenziale della MT, creando allo stesso tempo una Hyper Naked di nuova generazione, che esprime visivamente le qualità caratteristiche della moto: vale a dire suono, coppia, libertà e agilità della moto.

La sensazione di coppia poderosa viene trasmessa grazie all’estrema centralizzazione delle masse, che accentua il look muscoloso della moto e crea una sensazione di potenza nascosta. Posizionando il faro, il serbatoio, la sella e lo scarico il più vicino possibile al motore, l’impressione generale è quella di una massa compatta di componenti. Nuovi dettagli come il design dei carter del basamento mettono in risalto la meccanica.

Il parafango anteriore compatto e il faro sono gli unici altri elementi della scocca di questo telaio muscoloso e nudo. La sella dritta e la coda a punta, unite alla totale assenza di pannelli laterali e altri elementi superflui, servono a sottolineare l’aspetto minimalista.

Il design compatto sottolinea il carattere puro e sportivo della moto, che pesa solo 189 kg, 4 kg in meno rispetto al modello attuale.

Posizione di guida

La posizione di guida è stata progettata per ospitare piloti di diversa corporatura, permettendo loro di impostare una posizione che offre una sensazione di adattamento nel momento in cui salgono sulla moto. In particolare, le forme delle parti, come il serbatoio e la sella, sono state perfezionate attraverso la ripetizione di Kanno Hyoka (valutazione delle prestazioni delle motociclette sulla base delle percezioni e dei feedback del pilota), per dare al pilota la sensazione di essere tutt’uno con il mezzo.

La nuova MT-09 è il primo modello Hyper Naked Yamaha equipaggiato con una IMU a 6 assi Hi- Tech, uno degli esempi più sofisticati di elettronica intelligente nel settore. Sviluppato dal sistema utilizzato sulla YZF-R1 a partire dal 2015, l’IMU a 6 assi della nuova MT-09 è del 50% più piccolo e del 40% più leggero grazie a una revisione approfondita del layout dei sensori.

Misurando costantemente l’accelerazione nelle direzioni avanti-indietro, su-giù e sinistra- destra, oltre alla velocità angolare nelle direzioni di rollio e imbardata, l’IMU è in grado di inviare dati in tempo reale all’ECU, che controlla i sistemi elettronici di assistenza al pilota. La tecnologia di assistenza al pilota comprende anche il Traction Control System (TCS), lo Slide Control System (SCS), nonché il sistema di controllo sollevamento ruota anteriore Control System (LIF) e il sistema Brake Control (BC).

Monitorando la differenza di velocità tra le ruote anteriore e posteriore, il TCS contribuisce a ottimizzare la forza motrice della ruota posteriore durante l’accelerazione. Sviluppato dal sistema che si è dimostrato molto popolare tra i piloti della YZF-R1, il sistema SCS regola la potenza quando si prevede uno slittamento laterale della ruota posteriore, per consentire al pilota di concentrarsi sulla guida. Allo stesso modo, il LIF regola la potenza del motore per controllare il sollevamento della ruota anteriore e rendere più fluido il comportamento della moto in partenza e in accelerazione.

Il quarto sistema di assistenza elettronico per il pilota è il BC che interagisce con l’ABS e controlla e modula autonomamente la pressione del freno anteriore e posteriore, contribuendo a prevenire il bloccaggio delle ruote in caso di frenata energica durante la guida in posizione eretta e in piega

Il TCS ha tre modalità commutabili e ciascuna modalità integra tre dei sistemi di supporto al pilota, il che significa che i livelli di intervento vengono cambiati contemporaneamente nelle modalità 1 e 2. La modalità 1 offre un intervento moderato, mentre la modalità 2 offre un intervento energico e la modalità M consente al pilota di scegliere impostazioni manuali.

Strumentazione TFT da 3,5″ full-colour

La nuova strumentazione TFT da 3,5 pollici è caratterizzata da un display a colori. La sua struttura leggera e le dimensioni medie sono state scelte per integrarsi perfettamente con il nuovo gruppo ottico LED.

Il contagiri di tipo a barra cambia colore all’aumento e alla riduzione del regime di giri, mentre il display comprende orologio, indicatore di marcia, temperatura dell’acqua e dell’aria e altro ancora. Il nuovo display è collegato con la IMU e i piloti possono passare da una schermata all’altra e selezionare la loro modalità preferita per l’assistenza elettronica tramite un interruttore remoto montato al manubrio.

Il gruppo ottico FULL LED presenta di un singolo faro centrale bifunzionale con LED multipli che forniscono un fascio di luce ampio e, in posizione di anabbaglianti o abbaglianti.

Le due luci di posizione a LED proiettano un fascio caratteristico a forma di Y. Il tema prosegue sul faro posteriore, dove il leggero fanalino a LED proietta un’illuminazione a Y.

I cerchi sono a 10 razze Spin Forged, prodotti con una tecnologia di forgiatura che prevede il riscaldamento e la rotazione ad alta velocità dei cerchi in fusione, esercitando pressione tramite rulli ai bordi per ridurre lo spessore a soli 2 mm, pur mantenendo la loro resistenza.

Qualsiasi risparmio di peso offre un vantaggio immediato in termini di prestazioni, e questo è particolarmente vero per quanto riguarda le masse non sospese, per cui anche la minima riduzione contribuisce significativamente a migliorare la maneggevolezza e il funzionamento delle sospensioni. Le nuove ruote Spin Forged sono 700 g più leggere rispetto a prima: questa soluzione consente una riduzione del momento inerziale giroscopico delle ruote, con un significativo calo dell’11% sulla ruota posteriore.

Con steli di 41 mm che garantiscono un’azione fluida della forcella stessa e mantengono elevati livelli di resistenza alla flessione anche durante la frenata più energica. Le nuove forcelle anteriori KYB® sono completamente regolabili nel precarico, nella compressione e nel ritorno con nuovi setting che si adattano al carattere del nuovo telaio, riducendo la tendenza al saltellamento.

Il design sospensione a link progressivo posteriore è stato modificato e il nuovo mono KYB® regolabile è configurato per adattarsi al nuovo telaio, con un peso non sospeso notevolmente ridotto.

Il sistema frenante tipo YZF-R1 è dotato di una pompa radiale Nissin in cui il pistone si muove in direzione parallela alla corsa della leva del freno, questa tecnologia di categoria Supersport offre una maggiore linearità di pressione idraulica ai freni a disco.   

La nuova MT-09 sarà disponibile in tre colori: Storm Fluo, Icon Blue e Tech Black. Le consegne ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da marzo 2021.

Per maggiori informazioni visita il sito web di Yamaha. Se ti interessano anche le moto granturismo, vedi il nostro recente articolo sulla BMW R 1250 RT.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close