
INFINITI ha lanciato nelle scorse settimane il nuovissimo SUV QX55, successore spirituale di INFINITI FX. Arriverà negli Stati Uniti e in Canada nella primavera del 2021, ma sarà presto disponibile anche in altri mercati chiave.
“La nuova INFINITI QX55 è una statement-maker, progettata per offrire un comfort di prima classe e distinguersi ovunque vada. È una fusione unica di stile e sostanza”,
ha affermato il presidente di INFINITI Peyman Kargar.
Il QX55, stato svelato nel Belasco Theatre di Los Angeles, conserva tutti i tratti distintivi del design di INFINITI, offrendo una nuova interpretazione della silhouette FX. La caratteristica griglia a doppio arco è completata da un motivo a maglie ispirato agli origami che offre profondità visiva, affiancata da fari a LED standard che imitano l’occhio umano.

INFINITI QX55: le linee sinuose convergono
Lungo i lati del corpo le linee fluide raggiungono il cofano, i parafanghi anteriori, le portiere e le ruote posteriori. Le ruote da 20 pollici sono di serie su tutti i modelli QX55.
La parte posteriore della QX55 accentua la sottigliezza del design della casa automobilistica e l’interpretazione del minimalismo giapponese accoppiando un portellone ordinato con una tecnologia e discreta.
I fanali posteriori digitali “tasti di pianoforte” combinano 45 LED separati in un unico alloggiamento per creare una firma luminosa. Il logo INFINITI sul portellone è altrettanto avanzato e ospita il rilascio del portellone elettrico.
Anche se il design della nuova vettura mantiene alcuni degli aspetti caratteristici del marchio, quest’auto sembra per qualche verso lasciare le linee innovative più audaci e avvicinarsi un po’ di più alle linee SUV dei più classici.
All’interno, il QX55 è dotato del sistema di infotainment InTouch a doppio schermo con compatibilità wireless Apple CarPlay e più ingressi USB per la compatibilità e la ricarica di Android Auto.
Gli schermi ad alta risoluzione superiori da 8 pollici e inferiori da 7 pollici informano il guidatore e intrattengono i passeggeri con un sistema audio Bose, dotato di un massimo di 16 altoparlanti.
Gli inserti in similpelle, pelle o pelle semi-anilina per i sedili adornano gli interni spaziosi del QX55 e i suoi sedili scorrevoli della seconda fila offrono una capacità di carico flessibile o maggiore spazio per le gambe, a seconda delle necessità.
INFINITI QX55: il motore
Sotto il cofano di ogni QX55 si trova il pluripremiato e innovativo motore a quattro cilindri Turbo a compressione variabile di INFINITI che eroga 268 cavalli e 380 Nm di coppia.
Il motore dinamico cambia impercettibilmente compressione e cilindrata per fornire maggiore efficienza o potenza su richiesta, in base alle esigenze del guidatore. Questa potenza viene trasferita tramite una trasmissione a variazione continua con modalità di cambio manuale e fornita al sistema di trazione integrale intelligente di INFINITI, che è di serie su tutti i modelli QX55 negli Stati Uniti e in Canada.
Un selettore della modalità di guida offre al guidatore impostazioni programmabili (Standard, Eco, Sport e Personale) per personalizzare ogni guida.
Disponibile in mercati selezionati a livello globale in un massimo di tre versioni: LUXE, ESSENTIAL e SENSORY, il nuovissimo QX55 arriva negli Stati Uniti e in Canada nella primavera del 2021, con altri mercati chiave che seguiranno poco dopo.
Per maggiori informazioni vai sul sito web di INFINITI Italia. Se ti interessano le vetture di questo marchio, leggi anche il nostro precedente articolo sulla QX60, il grande SUV con tre file di sedili.