
La nuova Mercedes-Benz Classe S è diventata più intelligente. Il merito è delle molte innovazioni digitali e di sicurezza introdotte, come nuova funzione di PRE-SAFE® Impulse Side, che solleva la scocca del veicolo poco prima di un impatto laterale grazie alla sospensione E-ACTIVE BODY CONTROL.
Miglioramenti che rappresentano un ulteriore passo in avanti verso la guida autonoma.
Sistemi evoluti di sicurezza per la Mercedes classe S: sicurezza ad alti livelli
Una berlina di lusso come la classe S è diventata manovrabile e agile quasi come un’auto compatta, grazie all’ampio angolo di sterzata sull’asse posteriore.
Anche la sicurezza è stata migliorata. Un esempio è l’airbag posteriore, che è studiato per limitare i danni in caso di gravi collisioni frontali, aprendosi dagli schienali dei sedili anteriori, estendendo così la protezione ai due passeggeri sui sedili posteriori esterni.
Altro esempio è la sospensione E-ACTIVE BODY CONTROL attiva che oltre a migliorare il comfort, è in grado di sollevare l’intera carrozzeria del veicolo immediatamente prima di una collisione laterale imminente.
Anche i sistemi di assistenza alla guida sono stati ulteriormente migliorati. Il conducente è assistito nel controllo del veicolo da numerosi sistemi. Ha quindi un carico di lavoro ridotto nelle situazioni quotidiane ed è in grado di guidare comodamente e in sicurezza. Quando il pericolo si avvicina, i sistemi di assistenza sono in grado di aiutare il conducente a rispondere alle collisioni imminenti quando la situazione lo richiede e idealmente prevenirli.
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo e la telecamera a 360 ° con una nuova vista 3D aiutano il guidatore in modo più semplice e conveniente durante il parcheggio, o quando ci si muove in spazi ristretti.
Sistemi evoluti di sicurezza per la Mercedes classe S: manovrabile come un’auto compatta
“Lo sterzo dell’asse posteriore rende la Classe S manovrabile come un’auto compatta. Anche per la Classe S con un passo lungo, il raggio di sterzata si riduce a meno di 11 metri. E grazie all’Active Parking Assist con telecamera a 360°, il veicolo può scivolare in spazi di parcheggio ristretti, riconoscendo al contempo se qualcuno si sta muovendo all’interno di quello spazio. Quando si lascia uno spazio, la Classe S tiene d’occhio il traffico che attraversa”, afferma Jürgen Weissinger, ingegnere capo per la classe S.
Il dott. Michael Hafner, capo dell’Automated Driving aggiunge, “Se i sensori rilevano un imminente incidente laterale, PRE-SAFE® Impulse Side solleva preventivamente il corpo fino a 8 centimetri con l’aiuto di E-ACTIVE BODY CONTROL. In questo modo l’impatto è diretto su strutture particolarmente resilienti nella parte inferiore del veicolo. Un’altra caratteristica che celebra la sua prima mondiale, la exit warning function avvisa non appena il guidatore o il passeggero anteriore si avvicinano alla porta, perché l’MBUX Interior Assistant riconosce quando una mano si avvicina alla maniglia della porta”.

Sistemi evoluti di sicurezza per la Mercedes classe S: le funzionalità principali
Con cinque processori multi-core, oltre 20 sensori e l’uso della videocamera stereo, la sospensione E-ACTIVE BODY CONTROL (opzionale) risponde in modo predittivo a diverse situazioni di guida.
La sospensione è sempre attiva con una variazione molto ampia delle caratteristiche di manovrabilità nelle diverse modalità di guida. Le unità di controllo del sistema analizzano la situazione di guida 1.000 volte al secondo e adattano di conseguenza le sospensioni.
E-ACTIVE BODY CONTROL regola le forze che agiscono individualmente su ciascuna ruota, contrastando rollio, beccheggio e sollevamento del corpo.
Nella modalità di guida COMFORT, ROAD SURFACE SCAN, utilizza lo stereotelecamera multiuso (SMPC) per monitorare la superficie stradale davanti al veicolo. I montanti vengono quindi azionati per ridurre notevolmente i movimenti del corpo quando si attraversano dossi stradali. Nella modalità di guida CURVE il veicolo si inclina attivamente in curva.
Sistemi evoluti di sicurezza per la Mercedes classe S: le funzionalità principali
Durante un grave impatto laterale, il nuovo airbag centrale (disponibile in base al Paese) si posiziona tra il sedile del conducente e del passeggero anteriore, riducendo il rischio che le loro teste entrino in contatto. L’ultima generazione del pacchetto di assistenza alla guida ha nuove e numerose funzioni migliorate.
Ecco due esempi. 1. Active Blind Spot Assist ora emette un avviso non appena il guidatore o il passeggero anteriore raggiungono la porta. Questo perché l’Assistente interno MBUX riconosce quando una mano si avvicina alla maniglia della porta. Un’avvertenza visiva è data da un triangolo rosso nello specchio esterno e tramite l’illuminazione ambientale attiva. 2. Active Steering Assist aiuta il conducente a formare un corridoio di emergenza e incoraggia anche altri conducenti a formarlo.
Leggi anche l’articolo sulla nuova Mercedes GLA. Maggiori informazioni sulla classe S sono disponibili sul sito web Mercedes.