Macchine&Motori

La Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid

A 35 anni dall’esordio Lancia Ypsilon diventa più attenta all’ambiente e celebra 3.000.000 di unità prodotte con il lancio della nuova Ypsilon Hybrid EcoChic. La nuova declinazione ibrida della City Car assicura i vantaggi di una motorizzazione Mild Hybrid, più sostenibile, efficiente, accessibile.

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: la nuova motorizzazione

La Ypsilon Hybrid EcoChic è equipaggiata con la nuova motorizzazione Mild Hybrid a benzina che abbina il nuovo motore da 1 litro a 3 cilindri della famiglia Firefly, da 70 CV (51,5 kW), ad un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt e una batteria al litio. Rispetto al propulsore 1.2 Fire da 69 CV, la motorizzazione Mild Hybrid consente un abbattimento di consumi, e quindi di emissioni di CO2, sino al 24%, garantendo le stesse prestazioni, e assicura inoltre un confort di marcia molto elevato. Il sistema BSG consente riavvii del motore termico silenziosi e senza vibrazioni nelle fasi di arresto e riavvio del motore. Per la trasmissione, è stato scelto un nuovo cambio a 6 marce, progettato per ottimizzare il range di utilizzo del motore. Infine, la nuova Ypsilon Hybrid EcoChic offre al cliente tutti i vantaggi dell’omologazione come veicolo ibrido – oltre ad essere conforme alla normativa Euro 6D Final – e assicura, secondo le norme locali, agevolazioni quali libertà di accesso e circolazione nei centri urbani, riduzione del costo del parcheggio in centro e agevolazioni fiscali, in base alle normative locali.

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: la serie speciale Maryne

Dal punto di vista estetico, esprime un dress code ispirato ai colori del mare, grazie al nuovo Blu Maryne e alle finiture estetiche ricercate.

La sua firma distintiva è rappresentata dal nuovo badge Hybrid sul portellone posteriore, e dal logo EcoChic sul montante reinterpretato in chiave contemporanea. I suoi contenuti aggiuntivi rispetto alla versione Gold sono i vetri privacy, il cruise control e i sensori pioggia e crepuscolare.

Nuove finiture in Dark Grey, brunite, caratterizzano la griglia frontale inferiore, il baffo porta logo, le calotte specchi, le maniglie porta e il logo firma del portellone posteriore. In più, spiccano la lavorazione nero lucida sul paraurti posteriore, la nuova personalizzazione per le coppe ruota da 15” con coprimozzo con logo Y brunito, mentre la parte esterna della ghiera presenta una finitura nero lucida.

Lancia Y

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: una gamma completa

La nuova Ypsilon Hybrid EcoChic si presenta negli allestimenti Silver e Gold. Oltre alla dotazione standard, l’allestimento Gold arricchisce la vettura di dettagli quali il volante e la cuffia del cambio in pelle, gli specchietti elettrici, i sensori di parcheggio posteriori, lo scarico cromato, i cerchi style da 15”, le calotte specchio in nero lucido, i fendinebbia integrati, il sistema di infotainment Uconnect™ radio 5” touchscreen con Bluetooth® e USB, tecnologia DAB (Digital Radio) e servizi live integrati, con comandi al volante. Gli interni sono in tessuto Jacquard, impreziositi da fili oro o blu.

È possibile poi personalizzare in base alle proprie preferenze ed esigenze ogni Ypsilon grazie a tre pacchetti di accessori. Il Pack Gold Plus prevede interni in Alcantara®. Climatizzatore automatico, modanatura laterale e calotte specchi cromate completano la dotazione.

Il Pack Style aggiunge un tocco fashion con vetri privacy posteriori e cerchi in lega da 15” nero-diamantati. Il Pack City è dotato di navigatore, cruise control, sensori pioggia e crepuscolare.

Sono poi disponibili pacchetti dedicati su tutta la gamma Ypsilon. Il Pack Comfort prevede il quinto posto, il sedile posteriore frazionato 40/60, gli alzacristalli elettrici posteriori e la regolazione lombare del sedile guida. È possibile arricchire la versione Silver con il Pack Design Silver che prevede fendinebbia e cerchi da 15” “Style”.

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: D-Fence pack

Il pacchetto D-Fence by Mopar di cui è dotata la nuova Ypsilon Hybrid è composto da un pacchetto di dispositivi che comprende: un filtro che trattiene le impurità che arrivano dall’esterno, blocca il particolato e praticamente il 100% degli allergeni, e riduce del 98% la formazione di muffe e batteri; un purificatore per l’aria all’interno dell’abitacolo, che filtra le micro-particelle, come il polline o i batteri; una lampada a raggi UV che aiuta a igienizzare tutte le superfici di contatto come volante, cambio e sedili.

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: FCA Bank per i clienti

FCA Bank e Lancia sostengono la ripresa e sono pronte ad accogliere la clientela per offrire sino al 30 giugno la Nuova Ypsilon Hybrid con una formula innovativa di finanziamento che prevede: zero anticipo, zero rate fino al 2021 e un finanziamento da 4 euro al giorno: le prime 18 rate da 115 euro e poi 72 rate da 185 euro (TAN 6,85%- TAEG 9,03%).

Lancia Ypsilon in versione Mild Hybrid: a noleggio

Leasys, la società di mobilità di FCA Bank, propone la nuova Lancia Ypsilon Hybrid con la formula Leasys 4ME, il prodotto che permette di costruire il noleggio su misura. Grazie a questa proposta, si può guidare la Ypsilon a 229 euro al mese, iva inclusa e senza anticipi, per un periodo di 36 mesi e 30.000 km. I principali servizi sono inclusi (RCA, assistenza stradale H24, utilizzo della Leasys app e servizi di infomobilità Leasys I-care) ma è possibile, per chi lo desidera, arricchire l’offerta base con ulteriori pacchetti assicurativi e di assistenza per una vera esperienza di guida “senza pensieri”. Con il pacchetto Car Assistance si potrà acquistare la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’utilizzo di un veicolo sostitutivo, mentre con la formula Car Protection, si potranno aggiungere le coperture Furto, Incendio & riparazione danni. E chi acquista entrambi i pacchetti contestualmente, potrà godere di un vantaggio economico di circa il 30% rispetto all’acquisto del pacchetto singolo.

Maggiori infromazioni sul sito web Lancia.

Se ti interessano le piccole ibride, leggi anche l’articolo sulla Mazda 2.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close