Macchine&Motori

Highlander: Il mega SUV di Toyota arriva in Europa

Il SUV più grande di Toyota, l’Highlander, è in arrivo sul mercato europeo e sarà disponibile solo con un propulsore ibrido completo.

Beneficiando della piattaforma GA-K di Toyota, l’Highlander combina tutti gli attributi SUV Toyota di comfort, guidabilità e sicurezza con propulsione ibrida a basse emissioni, efficienza e trazione integrale intelligente. La sua lunghezza è di 4.950 mm e i cerchi in lega sono da 20 pollici.

Toyota Highlander: gli interni

A bordo, l’interno è stato progettato per offrire tutta la praticità, la durata e lo spazio previsti per un SUV a sette posti, creando un ambiente confortevole per tutti gli occupanti. Il movimento scorrevole da 180 mm dei sedili della seconda fila garantisce una sistemazione spaziosa nella terza fila, per due adulti, e un facile ingresso-uscita.

Accessibile dal portellone posteriore, lo spazio del bagagliaio è di 658 litri e con ulteriore spazio di stivaggio sotto il pavimento. Può essere notevolmente ampliato dalla piegatura dei sedili della terza e della seconda fila, portando la capacità di carico fino a 1.909 litri.

Disponibile in una scelta di combinazioni di colori nero o grafite, l’interno vanta ampi vani portaoggetti all’interno della cabina. Si accompagnano prese USB di alimentazione nelle aree di seduta della prima e della seconda fila.

I livelli di equipaggiamento premium includono un display multimediale da 12,3″ con navigazione satellitare, un display head-up, Apple CarPlay® e Android AutoTM. È disponibile inoltre la ricarica del telefono wireless, la ventilazione del sedile e uno specchietto retrovisore digitale commutabile. Questo consente di disporre di un’ampia immagine posteriore, senza l’interruzione dei poggiatesta o di altri occupanti.

Toyota Highlander, vista posteriore.

Toyota Highlander: il motore

Il propulsore ibrido full-end di quarta generazione dell’Highlander combina un motore a benzina Atkinson da 2,5 litri con motori elettrici anteriori e posteriori. L’alimentazione è fornita da una potente batteria al nichel-metallo idruro situato sotto i sedili della seconda fila.

La potenza totale del sistema di 244 CV HP combinata con emissioni di CO2 di soli 146 g/km e un consumo di 6,6 l/100 km (ciclo WLTP) o 117 g/km e 5,2 l/100 km (NEDC correlato).

Un interruttore di selezione consente al conducente di scegliere una delle modalità di guida: ECO, NORMAL, SPORT e TRAIL. Tutte e quattro le modalità possono essere utilizzate quando il veicolo è in modalità EV, commutabile separatamente.

L’uso di un parabrezza acustico e vetri anteriori e l’adozione di silenziatori per tetto, cruscotto e pavimento, nonché passaruota e rivestimenti del vano di carico forniscono all’Highlander una notevole silenziosità in cabina.

La piattaforma GA-K dell’Highlander è completata da una scocca leggera e ad alta rigidità e con un baricentro basso.

Toyota Highlander: dispositivi di sicurezza

Il nuovo Highlander Hybrid è dotato dell’ultimo “Toyota Safety Sense”. Questo sistema include un insieme di tecnologie di sicurezza attiva progettate per aiutare a prevenire o mitigare le collisioni in una vasta gamma di situazioni.

Il pacchetto Toyota Safety Sense di Highlander include il sistema Pre-Collision (PCS) con servosterzo attivo per evitare le collisioni. Questo rileva i pedoni, di giorno e notte, e le biciclette durante il giorno. Inoltre, sono disponibili il controllo adattivo della velocità di crociera (ACC), ACC con Road Sign Assist (RSA), Lane Tracing Assist (LTA), Lane Departure Alert (LDA), Automatic High Beam (AHB) e Road Sign Assist (RSA).

La Toyota Highlander Hybrid sarà in vendita nei mercati europei dall’inizio del 2021.

Per informazioni aggiornate, visitate il sito web di Toyota. Se vi interessano i SUV, leggete l’articolo sulla nuova Mercedes GLA.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close