Macchine&Motori

Audi A6 Avant in versione ibrida plug-in

Audi propone al pubblico la sua station wagon full size A6 Avant nella versione ibrido plug-in. La potenza di sistema è di 270 kW (367 CV) (consumo di carburante combinato in l / 100 km: 2,1–1,9; consumo di energia elettrica combinato in kWh / 100 km: 18,1–17,6; emissioni di CO2 combinato in g/km: 48–44).

La propulsione combina un motore 2.0 TFSI con 185 kW di potenza e 370 Nm di coppia con un potente motore elettrico. La macchina sincrona a eccitazione permanente ha una potenza di picco di 105 kW e una coppia di picco di 350 Nm. Insieme alla frizione di separazione, è integrato in un cambio S tronic a sette velocità, che trasferisce la coppia motrice a una trasmissione quattro.

L’Audi A6 Avant PHEV ha quindi una trazione integrale efficiente e permanentemente disponibile per un livello altrettanto elevato di trazione e maneggevolezza dinamica. La coppia del sistema raggiunge già il suo massimo di 500 Nm ad una velocità di 1.250 giri / min.

L’autonomia in elettrico dell’Audi A6 Avant 55 TFSI e quattro arriva fino a 51 chilometri nel ciclo WLTP.

L’A6 Avant PHEV accelera da 0 a 100 km / h in 5,7 secondi. La sua velocità massima è di 250 km / h – in modalità solo elettrica, l’ibrido plug-in può raggiungere una velocità fino a 135 km/h.

Audi A6 Avant in versione ibrida plug-in: gestione delle unità e strategia operativa predittiva

Il concetto di guida della Audi A6 Avant in versione ibrida plug-in è progettato in modo che i clienti possano fare la maggior parte della loro guida quotidiana elettricamente e quindi a zero emissioni locali. Possono scegliere tra le tre modalità di guida “EV” per la guida completamente elettrica, “Hybrid” per la combinazione efficiente di entrambi i tipi di guida e “Hold” per conservare l’energia elettrica disponibile in qualsiasi momento.

In modalità “ibrida”, la strategia operativa predittiva garantisce la massima efficienza e la massima quantità possibile di guida elettrica. Controlla la trasmissione in modo che l’ultima fase del viaggio prima di arrivare a destinazione possa essere coperta in modalità completamente elettrica e la batteria venga caricata in anticipo tramite il motore a combustione, ove necessario. A tale scopo, utilizza una grande quantità di informazioni, tra cui la navigazione, gli eventi del traffico online, lo stile di guida del cliente e i sensori del veicolo come la telecamera e il radar. Pianifica la gestione degli azionamenti e decide tra la ruota libera con il motore disattivato e il recupero per inerzia.

Audi A6 Avant 55 TFSI e quattro

Audi A6 Avant ibrida plug-in: attrezzatura di ricarica e gestione della ricarica

I clienti possono utilizzare l’app myAudi per gestire la ricarica e il controllo climatico prima dell’ingresso. Il sistema di aria condizionata funziona insieme a una pompa di calore ad alta efficienza che utilizza il calore di scarto dei componenti della trasmissione elettrica. Con il cavo in modalità standard 3, i clienti possono caricare l’ibrido plug-in sui terminali di ricarica pubblici con una potenza fino a 7,4 kW. La batteria agli ioni di litio viene quindi ricaricata in circa 2,5 ore.

Mentre è in viaggio, il servizio di ricarica Audi e-tron fornisce accesso a oltre 140.000 punti di ricarica pubblici in 24 paesi europei. L’app myAudi è dotata di un pianificatore di percorso che mostra dove si trovano i terminali.

La batteria agli ioni di litio, che si trova nella parte posteriore del veicolo, immagazzina 14,1 kWh di energia. È integrata in modo tale che il bagagliaio abbia comunque un ampio spazio per i bagagli. La capacità del bagaglio è di serie di 405 litri, senza gradino nel piano di carico. Ciò significa che anche merci di grandi dimensioni e ingombranti possono essere caricate e trasportate facilmente. Quando lo schienale del sedile posteriore è ripiegato, la capacità del bagaglio è di 1.535 litri.

Audi A6 Avant ibrida plug-in: il design

La nuova versione della A6 non si discosta molto dalla consueta linea Audi Avant, da cui i designer della casa tedesca sembrano essere molto affezionati. La novità sta tutta nel sistema di propulsione. È disponibile il pacchetto esterno S line, il pacchetto styling nero. I fanali a LED Matrix, i sedili sportivi, il climatizzatore automatico a quattro zone, il cockpit virtuale Audi, le sospensioni sportive, le ruote da 19 pollici e le pinze dei freni rosse completano la dotazione di serie.

Il prezzo base per l’Audi A6 Avant 55 TFSI e quattro è di EUR 71.940.

Se sei interessato alle vetture ibride plug-in, leggi l’articolo sulle nuove Jeep e sulle molte versioni della Ford Kuga.

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close