
Vi presentiamo una valutazione di un Auto Noleggio effettuato con Goldcar, nello scalo aeroportuale di Siviglia, in occasione del viaggio tra i castelli moreschi che vi abbiamo presentato in un precedente articolo.
Negli scali aerei andalusi sono disponibili molte agenzie di noleggio auto. Oltre alle più conosciute case internazionali vi sono compagnie minori che praticano prezzi particolarmente competitivi, ma a volte le condizioni dell’auto lasciano a desiderare.
Se prenotate online vi verranno proposti prezzi a partire da pochi euro al giorno. Il prezzo è reale, ma include una copertura assicurativa di base, con una franchigia che si può aggirare tra gli 800 e i 1.500 euro. Il costo della copertura assicurativa completa è alto, enormemente superiore alla tariffa base del noleggio. Scegliere l’assicurazione è come fare una scommessa. A voi la scelta tra esporsi al rischio di un pagamento della franchigia in caso di sinistro o un viaggio in assoluta tranquillità.
Per percorrere l’itinerario tra i castelli moreschi dell’Andalusia abbiamo utilizzato una Citroën C3 (Leggi la prova nell’articolo collegato) noleggiata con Goldcar presso l’aeroporto di Siviglia.

Goldcar è a più grande compagnia di autonoleggio a basso costo d’Europa e probabilmente una delle agenzie di noleggio più competitive presenti in Andalusia. Acquisita da Europcar si è recentemente fusa con un’altra low-cost: Interrent. Così capita spesso che pur prenotando il noleggio con Goldcar si finisca a ritirare l’auto ai banchi Interrent, e viceversa.
Auto Noleggio alla prova: la prenotazione
Il sito di prenotazione online (https://www.goldcar.es/it/) è molto ben organizzato e facile da usare. Una volta inseriti date e orari del noleggio viene proposto un elenco di vetture e per ciascuna tre principali tariffe: il pacchetto key’n go, la tariffa full/full e la tariffa crazy smart.
La prima, la più costosa, include il ritiro delle chiavi al distributore automatico, una copertura assicurativa completa e una politica di carburante pieno/pieno (si riceve con il pieno e si consegna con il pieno).
La tariffa full/full prevede anch’essa una politica di carburante pieno/pieno, ma la copertura assicurativa è quella base. Infine, la tariffa crazy smart, la più economica, non è cancellabile, ha inclusa la sola assicurazione base e il carburante è gestito con la politica Flex, ovvero si paga il combustibile al momento del ritiro e la quantità non consumata viene poi rimborsata una volta riconsegnata la vettura. Questo servizio prevede un costo di gestione non rimborsabile. Per conoscere quest’ultimo costo e il prezzo del carburante applicato vanno consultate le apposite tabelle che riportano i costi a seconda della classe dell’auto noleggiata.
Nel passo successivo il sito vi propone gli optional, come il conducente aggiuntivo, il GPS, la copertura assicurativa aggiuntiva o il seggiolino per i bambini.
Registrandosi sul sito è possibile partecipare al programma di fidelizzazione di Goldcar e raccogliere punti per ciascun noleggio, da convertire poi in servizi aggiuntivi o sconti.
Auto Noleggio alla prova: il ritiro dell’auto
Le persone in attesa per il ritiro della vettura erano numerose, così il tempo perso ad aspettare il turno è stato di circa 20 minuti. Anche il tempo necessario per sbrigare le pratiche del check-in è sembrato un po’ troppo lungo. L’addetto al servizio era disponibile a parlare in inglese, spagnolo e italiano.
Per chi ha fretta è comunque disponibile, a pagamento, un servizio per ritirare le chiavi dell’auto direttamente da un distributore automatico, saltando così la coda. In qualche occasione mi è però capitato di vedere persone in difficoltà nel cercare di ottenere le chiavi dell’auto dal distributore automatico. Forse la procedura non è poi semplicissima.
In occasione di questo viaggio abbiamo optato per un’assicurazione base, con franchigia, chilometraggio illimitato e tariffa full/full. Va sottolineato che un aspetto negativo del sito di prenotazione Goldcar, come in molti altri casi, è che la franchigia applicata non è riportata in modo evidente. Per scovarla è necessario scorrere in fondo alla pagina e andare a leggersi “Termini e Condizioni”. Dal momento che abbiamo scelto la copertura assicurativa base, che prevedeva una franchigia di 1.100 euro, allo sportello è stata autorizzata sulla carta di credito una somma a garanzia di 1.229 euro (1.100 come deposito per l’auto e 129 euro come deposito sul carburante). Fate attenzione ai vostri limiti sulla carta di credito perché se l’avete già utilizzata molto potrebbe risultarne completamente prosciugata o potreste essere costretti a fare la copertura assicurativa completa.
Auto Noleggio alla prova: il viaggio e la riconsegna
Per il nostro noleggio ci è stata consegnata una Citroën C3 1.2 PureTech Shine (110CV), a benzina, che aveva percorso circa 15.369 chilometri. La carrozzeria era perfetta e la vettura era dotata di diversi optional, tra cui il navigatore, solitamente proposto come optional. Gli interni erano puliti e in ordine.
Le auto fornite da Goldcar sono solitamente sempre in buone condizioni e anche i chilometri percorsi non sono eccessivi. Durante tutto il corso del viaggio la vettura non ha avuto alcun tipo di problema.
La riconsegna dell’auto è stata molto veloce e, una volta verificato il buon stato della vettura e il livello del carburante, il contratto è stato chiuso sul posto. Dopo pochi istanti abbiamo ricevuto via e-mail i documenti contrattuali siglati elettronicamente.
La cifra autorizzata a garanzia sulla carta di credito non è mai stata addebitata sul conto ed è stata liberata dalla carta appena concluso il noleggio.
Nel complesso si è trattato quindi di un’ottima esperienza di noleggio. L’unico aspetto che si potrebbe migliorare è il tempo di attesa per il ritiro della vettura che in orari di punta può essere davvero molto, molto lungo.
Per maggiori informazioni sulla vettura noleggiata leggi l’articolo sulla prova dell’auto.